Tivoli – Al Duomo per scoprire gli inediti del Settecento Musicale Tiburtino

Soprano Sara Narzisi Contralto Silvia Narzisi Tenore Paolo Perone Basso Lorenzo Grante Soprano Michela Varvaro Il M M. Pastori il coro e lorchestra

Soprano Sara Narzisi, Contralto Silvia Narzisi,

Tenore Paolo Perone, Basso Lorenzo Grante

Il soprano Michela Varvaro,

il Maestro Pastori, il coro e l’orchestra

Il concerto “Inediti del Settecento Musicale Tiburtino” (“La Musica di Tivoli” IV edizione) è stato diretto dal Maestro Maurizio Pastori, al quale si deve la realizzazione del catalogo dell’Archivio Capitolare e del catalogo dell’Archivio Vergelli (lavoro che è attualmente ancora in corso), oltre alla trascrizione e alla revisione dei brani eseguiti. Don Luigi Francesco Casolini, parroco di San Silvestro, ha coordinato con i suoi interventi i vari momenti del concerto, mentre a presentare l’evento c’era l’attrice e cantante Isabel Russinova, che ha ricordato l’importanza della serata e che ha letto la lettera che il Vescovo di Tivoli Mauro Parmeggiani ha scritto per l’occasione. In questa si legge: “Fin dall’inizio dell’umanità, prima ancora che l’uomo prendesse piena coscienza di sé e scoprisse di essere creatura di Dio, ha avuto un’insopprimibile necessità di comunicare con i suoi simili attraverso gesti, sguardi, parole. Con il tempo, ha scoperto l’armonia dei suoni e con essi – in un progressivo crescendo – è riuscito a raggiungere il più alto e significativo sistema di comunicazione che, oggi come ieri, è in grado di travalicare razze, religioni e culture: la musica”.

LEGGI ANCHE  TIVOLI GUIDONIA - Blitz antidroga, presi 9 spacciatori. La nonna faceva la "retta"
Il Maestro Maurizio Pastori Isabel Russinova presentatrice dellevento
Il Maestro Maurizio Pastori Isabel Russinova, presentatrice dell’evento

Dall’Offertorio “Inveni David” di Giuseppe Leoni alla “Sinfonia” Di Luigi Vergelli, dal “Salve Regina” di quest’ultimo al “Magnificat” di Pietro Terzani, i musicisti, le voci soliste e il coro, diretti dal prof. Pastori, hanno regalato al numeroso pubblico un’occasione per immergersi nell’inedito patrimonio musicale della Tivoli del Settecento. Tra le personalità presenti, anche Andrea Napoleoni, Presidente del Consiglio Comunale di Tivoli, che è stato invitato a intervenire.

Don Luigi Francesco Casolini parroco di San Silvestro Riconoscimento ai collaboratori

Don Luigi Francesco Casolini,

parroco di San Silvestro

Riconoscimento ai collaboratori

La serata è stata presentata dal Capitolo della Cattedrale di Tivoli e dalla Monumentalis Ecclesiae Sancti Silvestri Societas Associazione “Cavalieri di San Silvestro” con i ringraziamenti per la fattiva collaborazione a Yacht Service Time del Gruppo Tullio Abbate – Principato di Monaco, ad Angelo Salate Santone, a UBI Banco di Brescia, a cui nel corso della serata è stato conferito un riconoscimento ufficiale.

Serena Calabrese

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.