Calcio – I Categoria: Eretum, intervista al dg Massimo Bruni

Dopo la grande presentazione della stagione sportiva 2014/2015 l’attività agonistica ha preso ufficialmente il via. Dopo i primi tre mesi da direttore generale quali sono le sue sensazioni su questa società?
“Le sensazioni sono positive. E’ una società formata da uomini giovani, capaci e con tanta voglia di fare bene. Qui lo sport si pratica in modo sano e con un occhio sempre attento al sociale. Una prerogativa che per quanto ho potuto sapere è nel Dna di questa società. Un profilo, questo, nel quale mi riconosco appieno. Due mesi sono brevi e lunghi allo stesso tempo. Brevi per le tante cose ancora da realizzare e soprattutto per vedere espressi tutti i progetti stabiliti inizialmente e che sono in via di realizzazione. Lunghi in quanto dopo questo periodo la sensazione di appartenenza equivale a quella di chi si sente da sempre in una famiglia dalla quale ci si possono aspettare molte soddisfazioni”.

 

I campionati sono tutti iniziati, un primo bilancio sulle squadre?
“Il bilancio è globalmente soddisfacente. Tra le squadre, c’è chi già va a vele spiegate, chi ancora deve carburare. Ma è naturale. Gli elementi essenziali per metterle tutte a regime sono la costanza del lavoro e la determinazione nel seguire le linee guida del progetto imbastito all’inizio. E su questo tutti i tecnici e la società vanno avanti speditamente. Dal mio canto l’impegno di fondo è quello di supportare chi ancora deve prendere velocità”.

 

Dopo un avvio non molto facile per la Prima Squadra in campionato, e l’eliminazione in Coppa Lazio, sono arrivate due vittorie consecutive. Cosa può dire sul cammino in campionato fino ad ora?
“La partenza poteva anche essere migliore, ma abbiamo avuto infortuni che ci hanno sicuramente penalizzato sotto il profilo del gioco e quindi dei risultati. Le due ultime vittorie in campionato saranno di sicura utilità per la squadra, per rigenerarsi e ripartire velocemente per posizioni di classifica che gli competono. Quando la rosa sarà al completo speriamo presto potremmo vedere la vera Eretum”.

 

Cosa c’è da migliorare ancora nella società?
“Nel calcio e quindi in una Società Sportiva dilettantistica c’è sempre da migliorare diciamo che noi stiamo procedendo per gradi in questo momento ci stiamo occupando di migliorare la conduzione tecnica delle squadre sia del settore giovanile che della scuola calcio supportando i tecnici costantemente durante la settimana e organizzando degli incontri mensili che servono per migliorare e rafforzare il lavoro dei nostri tecnici”.

 

Durante la presentazione sono state svelate alcune novità, quali sono le altre sorprese per i prossimi mesi?
“Più che parlare di sorprese ci piace ragionare ed agire con una programmazione ben definita. I prossimi programmi imminenti sono Sabato 15 novembre 2014 presso lo stadio F. Cecconi alle ore 9,00 per il corso di primo soccorso e uso del defibrillatore per tutti i tecnici del settore giovanile A.S.D. Eretum calcio. La sicurezza per i nostri ragazzi è uno dei nostri maggiori obiettivi”.

 

Dove possono arrivare le squadre agonistiche dell’Eretum?
“Non poniamo limiti alla provvidenza in questo momento siamo primi con la Juniores e primi con gli Allievi 98 che dire sono due ottime squadre che stanno facendo molto bene. Gli allievi 99 sono in difficolta per la rosa troppo ristretta e gli infortuni ma stiamo lavorando per ampliarla, l’Under 21 campione in carica si sta difendendo e la prima squadra in campionato come già detto con le ultime due vittorie si rilancia per una classifica migliore. Poi per la squadra femminile lascio ogni giudizio e riflessione ai due tecnici di cui mi fido ciecamente”.

 

Cosa ha trovato in questa società e come sta andando il suo lavoro?
“Ho trovato tutti gli ingredienti necessari per fare bene. Massima fiducia da parte della società, grande attenzione da parte di tutti i dirigenti e istruttori al programma, un progetto da portare avanti e totale autonomia sulle questioni tecnico tattiche. Il mio lavoro sta andando bene ma può e deve andare meglio”.

 

I suoi obiettivi per il proseguo della stagione?
“Gli obiettivi sono quelli di continuare sulla strada intrapresa e consolidare la fiducia e la stima acquisita con il lavoro e con l’impegno. Puntando dritto al raggiungimento del traguardo finale. Permettetemi di ringraziare ancora tutta la società per il ruolo che ha deciso di affidarmi e tutti i miei collaboratori sul campo e non. Grazie e sempre Forza Eretum”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  Calcio. Promozione, Montecelio corsaro vince il derby salvezza col Palombara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.