Sarà stato forse perché l’amministrazione comunale ha ritenuto opportuno procedere ad un approfondimento delle norme contenute nel Regolamento, in considerazione anche delle obiezioni provenienti da più parti sulla loro regolarità e sulle modalità di affidamento delle operazioni di verifica delle molto numerose situazioni cimiteriali e del tempo occorrente per effettuarle.
Fatto sta che la Giunta comunale ha deliberato di prorogare al 28 febbraio 2015 il termine per la presentazione delle domande di sanatoria, in precedenza fissato alla data del 5 dicembre 2014.
Nell’atto deliberativo relativo all’adozione del provvedimento di proroga, la Giunta comunale ha infatti sostenuto che “sono emerse casistiche ampie e disparate, relative a situazione di possesso ed uso di aree per concessione cimiteriale, tali da imporre un lavoro analitico e puntuale finalizzato a garantire adeguati indirizzi nell’ambito del riordino delle stesse”.
E’ stato, inoltre, confermato che “ciascuna procedura di sanatoria, presenta aspetti di complessità legati alla necessità di effettuare opportune verifiche presso gli archivi ed uffici comunali, spesso con ricerca di documenti ed atti non informatizzati ed aggiornati”.
Con lo stesso atto deliberativo, la Giunta comunale ha dato altresì mandato all’Area Tecnica del Comune di predisporre tutti gli atti necessari al riguardo e di dichiarare l’atto immediatamente eseguibile.
Fabrizio Lollobrigida