A spingere Venturiello ad indirizzare una lettera al sindaco Eligio Rubeis proprio le notizie apprese in questi giorni a mezzo stampa, che coinvolgono una delle aziende che in Ati ha svolto per anni la raccolta differenziata a Guidonia Montecelio. Un atto che chiede con forza l’applicazione vera e piena della recente normativa sull’anticorruzione e sulla trasparenza.
“Controllare tutti i fornitori e aggiudicatari opere e servizi”
“Abbiamo appreso dagli organi di stampa quanto sta accadendo nella politica romana e ciò che la circonda – si legge nella lettera firmata dal consigliere comunale di maggioranza Venturiello – purtroppo, tra le notizie è emerso che una cooperativa coinvolta ha lavorato per il comune di Guidonia e, se non sbaglio, sta partecipando alla gara per la raccolta dei rifiuti, attualmente in corso. Non so, ovviamente, quanto il fenomeno che sta emergendo a Roma e, alla Regione Lazio, possa riguardare anche altre aziende che hanno lavorato o lavorano per il nostro comune, tuttavia non mi sembrerebbe inopportuno, ed è questa la richiesta che rivolgo, che si procedesse immediatamente ad una verifica e ad un controllo di tutti i fornitori o degli aggiudicatari di appalti di opere e servizi nell’amministrazione. Tanto più, ad esempio, che la Ecocar recentemente, anche se limitatamente all’appalto della raccolta dei rifiuti nel solo comune di Gaeta, è stata destinataria delle misure previste all’articolo 32 del Decreto Legge 24 giugno 2014 numero 90″.
Le richieste di Venturiello
Ecco l’elenco delle mosse da attuare proposte da Venturiello:
1. La sospensione delle gare in corso per consentire l’acquisizione o la verifica in
capo agli attuali partecipanti della persistenza ei requisiti di cui al D.Lgs 6/9/2011 numero 159;
2. L’aggiornamento per tutte le società, enti, cooperative e ditte che risultino aggiudicatarie e/o concessionarie di forniture, opere e servizi pubblici e il cui appalto è in corso della certificazione e/o informativa antimafia, eventualmente interpellando esplicitamente la Prefettura di Roma e l’ANAC;
3. Trasmettere, comunque, all’ANAC, tramite il Responsabile dell’Anticorruzione comunale, l’elenco di tutte le società, enti, cooperative, ditte, concessionarie e/o appaltatrici di forniture, opere e servizi;
4. La predisposizione di un piano di rotazione di dipendenti e dirigenti con l’eventuale aggiornamento del Piano triennale dell’anticorruzione;
5. La verifica della gestione degli immigrati nelle strutture ricadenti all’interno del territorio comunale, al Prefetto di Roma.
Bertucci: “Istituiremo subito commissione Trasparenza”
“Istituiremo subito una commissione Trasparenza che coinvolgerà tutte le forze politiche presenti in consiglio comunale”, a dichiararlo è il presidente del consiglio comunale di Guidonia Montecelio Marco Bertucci.
“Ho già sentito tutti i capigruppo che sono d’accordo con la proposta. Sarebbe auspicabile – prosegue Bertucci – che la presidenza venisse affidata all’opposizione, magari al Movimento 5 Stelle che ha la rappresentanza più esigua in termini numerici, decisione che chiaramente prenderemo in maniera collegiale. Dopo le notizie diffuse in questi giorni vogliamo dare un segnale forte alla città e ai nostri concittadini”.