Subiaco – Imu sui terreni agricoli, pagamento slittato al prossimo anno

Il provvedimento governativo

Con un provvedimento del 28 novembre, un giorno prima che il consiglio comunale di Subiaco tenesse l’assestamento di bilancio, il Governo voleva mutare i criteri con cui venivano riconosciuti i comuni montani con la conseguenza che numerosi comuni, prima montani, dovessero improvvisamente chiedere quest’introito ai cittadini. Subiaco era tra questi. “Sarebbe stata un’ulteriore penalizzazione per i cittadini – commenta il sindaco Francesco Pelliccia -, e per questo abbiamo chiesto all’Anci un’azione forte. Il Governo ha ascoltato le nostre istanze ed ha posticipato l’introduzione di tale criteri al prossimo anno.”

 

“Mantenere la qualifica di comune montano”

La richiesta del Comune di Subiaco, assieme ad altri comuni interessa però anche il criterio adottato per definire un comune montano o meno. “E’ paradossale che un comune come Subiaco – continua il sindaco – che ha sul proprio territorio comunale l’unica stazione sciistica della Provincia di Roma, venga escluso dal novero dei comuni montani, solo perchè la sede comunale si trova ad una quota inferiore di 600 metri. Vogliamo una oggettiva revisione del criterio che ci dia modo di continuare a mantenere  tale qualifica ed evitare ai cittadini un’ ulteriore carico fiscale .”

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Pensionato italiano gratta e vince 100 mila euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.