Lo scorso anno risultò vincitore del Bilancio Partecipato (sui 10 progetti presentati) il progetto riguardante la manutenzione straordinaria dell’area circostante il Ponte di Sant’Antonio, e del quale ne sarebbe imminente la realizzazione. Per questa seconda edizione l’amministrazione comunale ha impegnato la spesa di 30mila euro (10mila euro in più rispetto alla prima edizione), “per dare maggiore sostanza – è stato rilevato in Comune – a questa forma a di democrazia diretta da parte degli abitanti di Subiaco”.
La partecipazione è aperta infatti a cittadini, associazioni, comitati ed agli istituti scolastici con possibilità di predisporre e presentare progetti (entro il prossimo 18 febbraio) riguardanti lavori pubblici, ambiente, urbanistica, assistenza sociale, politiche giovanili, sport, mobilità, eventi culturali, commercio, rivitalizzazione del centro storico, primato della stampa e iniziative culturali.
Ai soggetti promotori verrà poi data la possibilità di esporre il proprio progetto, per poi procedere da parte degli abitanti di Subiaco alla votazione degli elaborati ritenuti più interessanti. Possono votare tutti i cittadini residenti che abbiano compiuto i 14 anni o li compiranno nel corso del 2015, presentando un documento di riconoscimento valido. Il progetto più votato dai cittadini (lo scorso anno furono 867 i partecipanti al voto) sarà raccolto dalla Giunta comunale, che poi predisporrà tutti gli atti previsti per la realizzazione del progetto.
Fa. Lo.