Nuoto – Ippocampo, pronte le squadre per campionati italiani giovanili

Tale manifestazione oltre ad assegnare i titoli e la laurea di campione italiano di categoria , regala anche ai migliori tra i migliori la maglia azzurra e la convocazione alle manifestazioni internazionali; quest’anno i risultati ottenuti nella città romagnola, saranno validi come criterio di selezione per gli Europei di Baku. Senza dubbio una grande festa del nuoto e dello sport ma un ulteriore occasione di selezione per “la miglior gioventù” dello sport acquatico per eccellenza. Fatta questa piccola presentazione è fondamentale rivolgere alcune domande ad Alessandro Politi, responsabile tecnico e coach della compagine mentanesedell’Ippocampo.

 

ippocampo 4Politi è il momento di tracciare un bilancio di questa attività natatoria per l’Ippocampo. Dopo cinque anni a che punto siamo?
“L’idea di costituire e costruire un gruppo sportivo di nuoto all’Ippocampo l’ho avuta col passaggio nel nuovo impianto di via Cannetacci, la struttura permetteva sicuramente di volare in alto con la fantasia ma nel nuoto con la fantasia di strada se ne fa poca. Era una passione e un bagaglio culturale solo mio e costruito nel corso di un buon ventennio in storiche realtà romane, portare il tutto in provincia laddove non esisteva nulla era impresa ardua, la fantasia era sempre accesa ma le maniche ben rimboccate pronto a fare un gran lavoro”.

 

L’Ippocampo è quindi diventata una bella realtà nel nuoto laziale e nazionale, tale successo ha un segreto?
“La società è ancora molto giovane, a livello regionale siamo senza dubbio nelle categorie esordienti una realtà conosciuta e a tratti anche temuta, in ambito nazionale la strada ancora è lunga pur essendoci distinti con delle vittorie e dei podi in meeting giovanili nazionali e internazionali. Se parliamo di segreti per raggiungere il successo posso dire di avere la ricetta, basta passare 12 ore al giorno in piscina con i ragazzi ad allenarli in vasca , in palestra, a curare la loro alimentazione , la loro integrazione , senza tralasciare mai il dialogo ,il confronto e tutti gli aspetti empatico relazionali… insomma un lavoretto facile”.

 

ippocampo 2Come può essere consolidato un progetto così ben riuscito?
“Devo innanzitutto rendere onore al merito alla società che mi ha permesso di poter realizzare il sogno di costruire una squadra dalle fondamenta, la dirigenza Ippocampo mi ha concesso piena fiducia e libertà d’azione con una lungimiranza piuttosto rara; un grazie va anche al mio team di tecnici a supporto : Ilaria, Roberto,Giulia. Superato questo lustro di start up credo sia necessario fare degli investimenti per poter salire ancora di più”.

 

Chi e quanti sono i ragazzi che porterai ai prossimi campionati?
“La nostra sarà una nutrita presenza con otto ragazzi in tutto tra gare individuali e staffette. Nello specifico abbiamo Anna Valori qualificata nei 100 e 200 rana ; Vanessa Molinari nei 200 e 400 stile; la 4×100 stile con Vanessa Molinari, Martina Smimmo; Federica Di Stefano; Greta Angeloni; la 4×200 con Carlotta Tanci. Per il settore maschile abbiamo Francesco Covato qualificato nei 50;100;200;400;1500 stile per lui un en plein che dimostra un ecclettismo notevole, con lui Giuseppe Sorrentino nei 200 dorso”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Piccoli karateki alla conquista della Coppa Nazionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.