Riparte così la Film Commission a Tivoli, con una “organizzazione rinnovata e con l’obiettivo di stimolare l’economia locale, di formare giovani professionisti del settore e di valorizzare, attraverso le produzioni cinematografiche, l’immagine della città e delle sue bellezze monumentali, archeologiche e ambientali”, fanno sapere da Palazzo San Bernardino.
“Abbiamo voluto restituire slancio ad una iniziativa che era stata già avviata in precedenza – ha commentato l’assessore alla Cultura e promozione turistica, Urbano Barberini – introducendo, nella massima trasparenza, una formula che premia l’abbinamento tra l’esperienza e le giovani professionalità locali”. “L’associazione che si è aggiudicata il bando pubblico risponde in pieno a questi requisiti – continua l’assessore -, è formata da personaggi del cinema italiano con una lunghissima esperienza come Pietro Innocenzi e Giorgio Chessari e da giovani professionisti tiburtini che potranno a loro volta avere l’opportunità di rubare il mestiere”.
La durata della convenzione è di due anni, alla fine dei quali l’amministrazione valuterà il raggiungimento degli obiettivi. “Sono convinto che la film commission, unitamente a tante altre iniziative a cui stiamo lavorando, potrà contribuire a valorizzare il turismo nella nostra città, promuovendone l’immagine a livello nazionale e internazionale – conclude Barberini -. Potrà anche essere uno stimolo per l’economia locale, soprattutto per i settori ricettivo e della ristorazione. Per i nostri giovani sarà un’occasione per specializzarsi, fare esperienza e avere maggiori opportunità occupazionali”.