Mese: Marzo 2015

Tivoli – San Giuseppe, il Comune esulta per la “sua” Fiera ma le voci critiche rimangono tante

Da Palazzo San Bernardino arrivano commenti positivi sulla partecipazione alla Fiera di San Giuseppe. E sarebbe stato eclatante il contrario visto che l’ha organizzata l’amministrazione comunale.Entusiasta di come è andata la manifestazione l’assessore al Commercio Serafino Caucci , ed a fargli eco il consigliere del sindaco Gabriella Musizza ed uno degli operatori che hanno preso parte alle 120esima edizione dell’iniziativa.

LA FOTOGRAFIA Roma Est – Auto ancora sotto attacco dei ladri, smontate durante la notte

Non c’è pace per gli abitanti di Colle degli Abeti, presi di mira ormai da mesi da topi d’appartamento e ladri d’auto. E quando la macchina non viene portata totalmente via, ne lasciano i pezzi. Un brutto risveglio per il proprietario di questa auto bianca stamattina, lunedì 23 marzo. Manca il cofano, portati via i …

LA FOTOGRAFIA Roma Est – Auto ancora sotto attacco dei ladri, smontate durante la notte Leggi altro »

Subiaco – La Rocca dei Borgia al Comune. FdI: “Ma con quali soldi?”

Seduta di Consiglio comunale a Subiaco, celebrativa della ricorrenza della festività di San Benedetto, patrono della città e d’Europa. A conclusione di impegnative trattative, è stato formalizzato l’accordo che sancisce il passaggio di titolarità in comodato d’uso gratuito al comune di Subiaco fino al 2075, della medievale Rocca dei Borgia e degli altri immobili di pertinenza della struttura.

VIDEO Romanina, rapina a mano armata in una farmacia. Arrestato un pregiudicato

Arma in pugno è entrato all’interno della farmacia di Largo Andrea Berardi, ha minacciato i presenti,  si è fatto consegnare l’incasso ed è fuggito in direzione di via Alimena.
Scattato l’allarme, i primi ad arrivare sul posto sono stati gli agenti della Polizia di Stato che, prese le prime informazioni, hanno diramato via radio le note di ricerca del rapinatore.

Rocca Cencia, in migliaia per il “corteo funebre” contro l’ecodistretto

Maschere antigas, sacchetti dell’immondizia ed una bara: è così i cittadini della periferia est romana manifestano il loro dissenso in merito al progetto dell’ecodistretto di Rocca Cencia. Circa 5mila residenti nella mattinata di oggi, 21 marzo, si sono riuniti per manifestare insieme contro il progetto presentato da Ama e dal comune di Roma, che prevede il potenziamento del già esistente polo di smaltimento di rifiuti. “Questo è un territorio martoriato, siamo circondati da immondizia. Non faranno di noi una nuova Malagrotta”, dicono i manifestanti.

Maratona di Roma – Ecco tutte le modifiche alla viabilità e ai trasporti pubblici

In occasione della XXI Edizione della Maratona di Roma e della gara stracittadina, il trasporto pubblico dell´intera zona centrale e delle zone semicentrali Flaminio-Prati-Ostiense-Marconi-San Paolo sarà rivoluzionato e subirà deviazioni, limitazioni o sospensioni delle linee di bus e tram. Scatterà quindi un piano di gestione della rete di superficie per garantire la mobilità nelle zone ai margini della gara.

Terrorismo, annunciava falsi attentati in Italia e Francia. Arrestato tunisino

“Ho delle informazioni importanti da segnalare… C’è un tunisino che vuole compiere degli attentati contro… Si tratta di un tunisino e di tre albanesi”.Questo è l’incipit di una delle numerose telefonate indirizzate nelle ultime settimane da un soggetto che si definiva di nazionalità albanese a vari enti istituzionali italiani e stranieri, quali Ambasciate, Consolati, Uffici di Polizia territoriali e di frontiera.

Fonte Nuova – Coltivava canapa indiana e nascondeva hashish in cucina, arrestato 35enne

Aveva allestito una piccola serra con tutto l’occorrente per far crescere piante di canapa indiana. I carabinieri ne hanno scoperte una decina nel vivaio artigianale creato in località Ponte delle Tavole, lungo la Palombarese, da un 35enne del posto arrestato con l’accusa di detenzione e coltivazione di sostanza stupefacente dai carabinieri dell’aliquota radiomobile della Compagnia di Monterotondo. (foto di repertorio)

Nuoto – Ippocampo, pronte le squadre per campionati italiani giovanili

Campionati italiani giovanili invernali, la massima rassegna nazionale di nuoto; la qualifica a tale manifestazione si ottiene col conseguimento del tempo limite secondo la categoria d’appartenenza, lo stile e la distanza nuotata, attraverso un complesso sistema di gare regionali e nazionali. Nell’imbuto così stretto finiscono per passare solo i migliori nuotatori, si tratta di una selezione durissima alla portata di circa 2000 ragazzi e ragazze in tutta Italia nella fascia d’età compresa tra i 13 e i 20 anni, che si daranno battaglia dal 20 al 25 Marzo a Riccione.