Volley – Palombara festeggia le sue donne: poker di vittorie
Fine settimana all’insegna dei successi per le squadre femminili del Palombara Volley che celebra nel migliore dei modi la Festa della Donna.
Fine settimana all’insegna dei successi per le squadre femminili del Palombara Volley che celebra nel migliore dei modi la Festa della Donna.
Cambio ufficiale di denominazione per l’Istituto di Istruzione Superiore “Quarenghi” di Subiaco, comprendente ora anche i licei pedagogico, classico, scientifico e linguistico, oltre agli iniziali indirizzi commerciale e tecnico/industriale.
Su ogni sedia una donna, una lavoratrice, una madre: tutte pronte a confrontarsi sulle problematiche della realtà sociale e culturale del territorio di Fonte Nuova.
Sono stati rinvenuti da alcuni cittadini, sabato 7 marzo nella zona indstriale di Fiano Romano. Due cani avvelenati. Da subito è scattata la protesta, soprattutto sui social network in cui si sottolinea come “l’amministrazione ha negato per anni un terreno comunale ai volontari, lasciandolo ai cacciatori e ai cavallari. Queste sono le dirette conseguenze”. Presto si terrà un presidio.
Sempre più decisi a non restare a guardare, residenti e comitati del versante est di Roma hanno organizzato una manifestazione sotto al Campidoglio. Dopo il corteo per le via dei quartiere lo scorso novembre (nell’immagine a sinistra), e la protesta di dicembre al municipio VI alla presenza del presidente di Ama Daniele Fortini, i cittadini hanno deciso di andare direttamente sotto l’aula Giulio Cesare. Lì, dove il consiglio comunale di Roma Capitale si riunisce, per “far sentire che ci siamo anche noi”.
“Hyena’s Puppies” (cuccioli di iena) è un progetto selezionato, a livello europeo, dall’Istituto superiore di Sanità, nel contesto della medicina narrativa. I cuccioli sono un gruppo di ragazzini (4 disabili e 2 normodotati) che realizzano video inchieste su temi quali minori, diritti, disabilità e famiglie. “Il video giornalismo stimola e aiuta i ragazzi a prendere coraggio e consapevolezza delle proprie capacità”, spiega il regista Gianni del Corral, ideatore del progetto. (Nell foto, da sinistra verso destra: Gaia (Cuccioli di Iena), Alessio Bonifaci (A.S.D.Tivoli Marathon), Valentina Iannilli (A.S.D.Tivoli Marathon), Gianni del Corral (ideatore progetto Hyena’s Puppies), Vittorio Sensi (A.S.D. Tivoli Marathon)
Anche nel 2015 tornano nel vivo le attività in seno al sodalizio Cicloclub Fiano Romano che ha archiviato la stagione passata con molte soddisfazioni e riscontri positivi a sostegno della bontà del lavoro svolto sia come team che in ambito organizzativo.
Una struttura provvisoria che diventa definiva. Parliamo dell’impalcatura che insiste sopra la Mensa Ponderaria, un bene archeologico di inestimabile valore per la città, e che da oltre 15 anni vien “oscurata da questo mix di ferro e plexiglass. Per smuovere la situazione, u gruppo di cittadino ha organizzato una petizione popolare, con il sostegno di 504 firme.
Le ha avvicinate facendole proposte oscene, ma quando le due ragazze hanno risposto per le rime lui ha aggredite con un coltello. Per questo lunedì 8 marzo Ciprian N., un romeno di 40 anni residente a Sambuci e già noto alle forze dell’ordine per lesioni, resistenza e oltraggio, è stato denunciato dalla Polizia per minacce aggravate.
Si parlerà di scienza ed in particolare di “Attrazioni lunari” nell’incontro in programma martedì 10 marzo alle 18.30 nella sala parrocchiale di Tor Lupara a Fonte Nuova.Una conferenza di astronomia che vedrà la partecipazione di don Vito Gomelino, parroco della chiesa Gesù Maestro, di Antonella Avagnano, storica dell’arte presso l’Upe e dell’astronomo Luigi Pulone.