Simbruini – Professori delle scuole laziali a lezione tra le bellezza del Parco

I docenti, guidati da personale dell’Ente montano, hanno visitato i monasteri benedettini di Santa Scolastica e San Benedetto, a Subiaco, soffermandosi nelle biblioteca del cenobio di Santa Scolastica dove è conservato il primo libro stampato in Italia con caratteri mobili nel 1465. Hanno poi assistito alla presentazione del progetto di Educazione Ambientale del Parco dei Simbruini attraverso laboratori e attività sul campo, concludendo il soggiorno a Cervara di Roma, con la visita all’Area Faunistica del Cervo in località Prataglia, alle sculture sulla parete di roccia della Montagna d’Europa dedicata alla pace nel mondo ed alla Scalinata degli Artisti, realizzata nel 1983 da allievi dell’Accademia di Belle Arti di Firenze.

F. L.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  VICOVARO - Elezioni, Nello Crielesi è il nuovo sindaco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.