Ad aprirci le porte della sua bella casa di Villa Adriana è Genny Mari, 46 enne gastronoma (in foto a destra) , mamma e moglie felice proprio come la sua amica Angelica Cipolloni, 47 enne, professione segretaria. “Ci conosciamo da pochi mesi – racconta Genny – eppure il nostro feeling è quello che unisce le amiche di sempre”. “E’ stato il nostro impegno nel sociale a farci incontrare – prosegue Angelica – e con la grande sintonia sbocciata dal primo istante, svolgiamo il ruolo di coordinatrici nel gruppo di volontari con cui ci dedichiamo alle iniziative per la nostra città”. Il loro impegno è particolarmente rivolto ai bambini e proprio pensando a loro hanno organizzato l’evento itinerante intitolato ‘N t’arepperizzica’ che t’arettummuli per fargli scoprire in compagnia dei genitori, e in un contesto completamente gratuito, il fascino dei vecchi giochi popolari fatti senza l’uso della corrente elettrica (il primo appuntamento si è svolto con successo nel Parco Andersen di Villa Adriana lo scorso 18 aprile; successive tappe in altri quartieri periferici della città di Tivoli. Info sul gruppo Facebook Sei di Tivoli se…)
Per detergere i pavimenti di casa, basta aggiungere all’acqua una manciata di sale grosso e un bicchiere di aceto, per ottenere una miscela sgrassante e igienizzante fai da te. In alternativa, si può sostituire al sale grosso un po’ di sapone di Marsiglia, liquido o, meglio, a scaglie, da diluire sempre in acqua tiepida. (Entrambe le soluzioni sono ideali sui pavimenti in ceramica e cotto, ma, al contrario, sono da evitare sulle superfici in marmo).
LEGNO E PARQUET
Per la pulizia del legno potete usare un detergente naturale a base di succo di limone e olio d’oliva: La miscela detergente va preparata con 1 dl di olio e 20 gocce di succo di limone . Un rimedio naturale per lucidare il parquet e i pavimenti in legno è il tè verde: una bustina per mezzo litro di acqua, lasciare riposare, raffreddare, utilizzare su un panno per lucidare il pavimento.
DIVANI , POLTRONE e TAPPETI
Passando la superficie di divani e poltrone di tessuto con un panno imbevuto in una miscela di acqua e aceto, acari, sporco e macchie spariranno in men che non si dica! Anche i tappeti potete pulirli e ravvivare il colore passando su tutta la superficie una spazzola con acqua calda e aceto. Mentre per togliere via gli odori aspirate il tappeto per bene , cospargetelo di bicarbonato coprendolo tutto, lasciare agire per tutta la notte e al mattino dopo ripassare con l’aspirapolvere.
FINESTRE E VETRI
PIASTRELLE E FUGHE
Con lo spray utilizzato per i vetri, a base di acqua e aceto, puoi pulire le piastrelle e il calcare della doccia. Sporco ostinato? Usa un vecchio spazzolino da denti e strofina con una pasta fatta mescolando bicarbonato e succo di limone, specialmente sulle fughe. Per disinfettare le superfici puoi usare acqua ossigenata (40 volumi) diluita in acqua (proporzioni: 1 parte acqua ossigenata, 3 parti di acqua normale).
MATERASSI E CUSCINI
-
1.Organizza tutto l’occorrente e scegli rimedi naturali
Fate il pieno di energia e armatevi degli strumenti giusti per affrontare le pulizie: vecchi stracci morbidi e fogli di giornale, ottimi per pulire i vetri, spugne e stracci da buttare per pulire lo sporco ostinato e poi i detergenti necessari privilegiando quelli naturali che vi aiuteranno a respirare il meno possibile sostanze chimiche che tra l’altro inquinano l’ambiente domestico.
- 2.Una stanza per volta Organizzatevi per procedere nelle grandi pulizie una stanza per volta: la soddisfazione di vedere una stanza già pulita e riordinata vi farà avere la sensazione che i vostri sforzi sono stati validi e avrete nuove prospettive per continuare nel vostro lavoro.
-
3.Metti ordine con il metodo delle 4 scatole Prima di mettervi all’opera procuratevi tre scatoloni, in cui suddividere: oggetti da buttare, oggetti da regalare, oggetti che devono trovare altra collocazione in casa. Raccogliete in un altro contenitore gli oggetti smarriti :i pezzi perduti di un gioco, le viti, i bottoni ed altri piccoli oggetti simili. Quando ne avrete bisogno saprete dove ritrovarli.