Palombara – Venerdì 24 convegno al Petrocchi su accoglienza ed integrazione

“L’iniziativa – spiega il dirigente scolastico, la professoressa Sonia Foli – nasce dalla necessità di aprire la scuola e il mondo giovanile alle problematiche di profonda attualità che coinvolgono l’Italia ed il mondo intero in questo scorcio di inizio millennio. Esperienze sul territorio ci fanno credere che accogliere ed integrare sia una sfida non solo possibile, ma anche auspicabile. A tal proposito i ragazzi dell’Istituto avranno la possibilità di confrontarsi con i responsabili della Coldiretti che, nel territorio del comune di Palombara Sabina, hanno realizzato un progetto di inserimento professionale di rifugiati politici. Inoltre la presenza del signor Mor Amar e della coop. Sopia, di cui egli è socio fondatore insieme al dottor Marco Ruopoli, ci darà la possibilità di capire le motivazioni e le speranze che ci sono dietro a tante storie di rifugiati politici”.

 

Saranno presenti Sua Eccellenza Monsignor Ernesto Mandara, Vescovo della diocesi Sabina-Poggio Mirteto; il sindaco di Palombara Sabina Paolo della Rocca; Davide Granieri, Presidente Organizzazione di Produttori Olivicoli Latium, Presidente Regionale e Provinciale della Coldiretti; Francesco Bosio, direttore organizzazione di oroduttori olivicoli Latium.
Annunciata anche la presenza di Antonio Chilà, presidente dell’associazione “La Palombella” ed ex redattore capo dell’Osservatore Romano e del professor Marco Testi, docente universitario e giornalista.
A tutti questi ospiti gli studenti porranno le loro domande in riferimento al ruolo delle istituzioni nel processo di accoglienza.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  CAPRANICA PRENESTINA - Concerto di Ferragosto nella Cappella Musicale della Maddalena 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.