Mese: Aprile 2015

Calcio – Intervista a Cristofalo: “Nessuno forte come l’Eretum”

27 anni, da due stagioni all’Eretum in Prima Categoria dopo aver giocato tanti anni in Promozione, prima al Monterotondo Scalo e poi al Fiano Romano. Autentico muro eretino, aggressivo e feroce tra i pali, come insegna mister Rusconi, educato, gentile e sempre col sorriso fuori dal terreno di gioco. È laureato in Management delle Imprese sportive: per questo, ma non solo, può essere soprannominato il “Dottore” di un gruppo, quello gialloblù, che sta disputando una grandissima stagione ed è ancora in corsa, a quattro giornate dal termine, per la vittoria del campionato: stiamo parlando di Valentino Cristofalo, portiere dell’Eretum che, ai nostri microfoni, ha parlato di questo appassionante finale di stagione, dello sprint per la vittoria del campionato, delle due stagioni in gialloblù e dei segreti di un gruppo e di una società che non finiscono di stupire…

Tivoli – Nudo a spasso per la città: lo aveva già fatto ad Empoli

Vi ricordate lo “smemorato” che si era denudato di notte per farsi una passeggiata come mamma l’ha fatto in pieno centro a Tivoli? Sul web la notizia pubblicata da Tiburno.tv è stata ripresa e rilanciata da diversi siti, e tramite Il Tirreno (da dove è stata presa la foto a lato) si è scoperto che lo stesso ragazzo non è affatto nuovo ad “imprese” del genere visto che lo scorso 25 febbraio l’uomo, 23enne originario della Nuova Guinea, si è spogliato in strada a San Pierino, frazione di Fucecchio, in provincia di Empoli, per poi entrare in chiesa dove è stato bloccato da un carabiniere fuori servizio e accompagnato in ospedale.

Pilates: sette facili esercizi stare bene con il corpo e la mente

Adriana Lozzi, classe ’75, è nata e cresciuta a Palombara Sabina. Ha praticato la danza classica fino ai 18 anni, quando ha deciso di avvicinarsi al Fitness e alle attività aerobiche, brucia grassi e tonificanti. Incuriosita dalla disciplina del Pilates, ne ha studiato la tecnica e la filosofia e, da circa 15 anni, lo insegna con grinta ed entusiasmo. “I benefici del pilates – spiega – sono molteplici: coinvolge tutta la muscolatura del fisico che viene rafforzata e potenziata, con un dispendio basso di energia e il risultato è quello di una siluette armoniosa, allungata e tonificata. Non solo – prosegue – corregge la postura, non caricando mai sulle vertebre, e con un’attività costante si può raggiungere il controllo completo del proprio corpo. Inoltre – conclude – con le tecniche di rilassamento la mente trova un equilibrio, e nella frenesia quotidiana a cui siamo abituati, credo che sia fondamentale”.   

Castiglione del Lago (Pg) – 15/19 aprile – Festa dei tulipani

Castiglione del Lago è in festa dal 15 al 19 aprile.  Lo splendido borgo sulle rive del Trasimeno ospiterà composizioni audaci di tulipani e composizioni di piatti tipici del luogo: spaghetti alle uova di carpa regina, tagliatelle alla tinca affumicata, il brustico, il tegamaccio e molto altro ancora per cinque giorni di festa.

Guidonia – Troppe buche sulla ex 48: gomme squarciate e rischio di frontali per fare lo slalom

Gomme squarciate a causa delle buche stradali. Ed il serio rischio di incidenti frontali tra le auto che finiscono sulla corsia opposta per evitarle. Succede in via Casal Bianco, la ex 48, a Colle Fiorito nel tratto di rettilineo nei pressi della rotatoria.
L’ultimo epidosio, in ordine cronologico, è successo lunedì mattina con un Opel Agila che si è ritrovata due ruote sfondate dopo aver transitato sulle buche.

Bomarzo -23/25 aprile – Sagra del biscotto di Sant’Anselmo

Dal 23 al 25 aprile Bomarzo è in festa in onore del Santo Patrono del borgo. Torna la sagra del biscotto di Sant’Anselmo,  una cimbella dolce lievitata naturalmente in ricordo dell’antico pane che il santo, offriva ai poveri e ai pellegrini.
A Bomarzo é tradizione inzuppare il biscotto nella “zozza”…
Non siate maliziosi e toglietevi quel sorrisetto dalla bocca, perchè La zozza è un portentoso intruglio a base di liquori, olio, vino, zucchero, limone e anice.
A Bomarzo oggi vengono prodotti migliaia di biscotti di S. Anselmo, riconosciuti anche dal marchio di qualità italiano PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali).
L’evento clou dei festeggiamenti è il Palio di Sant’Anselmo che da oltre 20 anni viene celebrato in questo periodo. L’antica corsa di cavalli  è  un pezzo di storia, che si diputa tra 5 contrade. Il rione vincitore ottiene il Palio da custodire nella chiesa della propria Contrada.
 

Arsoli – 25 aprile – Festa della primavera e della pizza fritta

Festa di Primavera & sagra della Pizzafritta „
Torna la tradizione ad Arsoli! Il 25 aprile una “ghiotta” occasione per conoscere questa splendida località della Valle dell’Aniene che Pirandello definì “la piccola Parigi” per il notevole patrimonio storico-artistico-architettonico, la ricchezza di tradizioni, lo spiccato senso dell’ospitalità, eventi culturali ed eccellenze gastronomiche tipiche. Una giornata in un ambiente sano e in una tranquilla atmosfera di profumi, colori, musica, tradizioni e sapori di altri tempi che la Pro Loco di Arsoli coltiva con amore da oltre Cinquanta anni con la sua attività.

Subiaco – Sabato 18 convegno sul Cammino di San Benedetto

Trecento chilometri da Norcia, alle propaggini dei Monti Sibillini, a Subiaco, nell’alta Valle dell’Aniene, fino a Cassino, nella Valle del Liri, attraversando i luoghi piú significativi della vita di san Benedetto da Norcia. 16 tappe attraverso sentieri, carrarecce, e strade a basso traffico, percorrendo valli e monti di Umbria e Lazio. Questo è il cammino di San Benedetto, un percorso spirituale e naturalistico che circoscrive un territorio incontaminato che appartiene alle ricchezze del nostro bel Paese.