Ponte di Nona – Cane morto e “impacchettato” gettato tra i rifiuti sulla strada

Una strada presa di mira da chi decide di disfarsi illecitamente dei rifiuti, tant’è che le diverse micro discariche abusive sono disseminate su tutta la via. E poco importa se è stato messo del filo spinato per provare a scongiurare questa prassi, perchè la gente lascia comunque qui i sacchi neri contenenti ciò di cui si sono volute sbarazzare.

cane gettato tra i rifiuti cane gettato tra i rifiuti2

 

Se la si percorre in macchina, quasi non ci fai caso. Visto che si confonde tra le altre buste e il fogliame. Ma la puzza della carne ormai in fase di putrefazione non lascia alcun dubbio, e la sua forma conferma solo il sospetto: il muso, la coda, le zampe.

Ad accorgersi di questo orrore, una residente di Ponte di Nona lo scorso mercoledì 20 maggio, la quale si è rivolta subito ai vigili urbani: “Mi hanno detto che sarebbero intervenuti entro 48 ore, ma il cane è ancora lì e nessuno è venuto a portarlo via – spiega -, come si fa a fare una cosa del genere? Sono senza parole”.

 

Anche il comitato di quartiere Nuova Ponte di Nona, atrraverso il suo presidente Bruno Foresti, ha inviato una segnalazione direttamente al municipio VI e al minisindaco Marco Scipioni. E visto il forte odore, e gli insetti che ormai gli girano intorno, la speranza è che venga rimosso il prima possibile.

Mentre tra gli abitanti di zona, tra l’altro fortemente abitata da famiglie con cani, c’è la speranza che si possa risalire al propritario attraverso il microchip di iscrizione all’anagrafe canina. Ma, con tutta probabilità, chi ha commenso un gesto tanto atroce avrà pensato anche a questo. E resterà impunito.

Veronica Altimari

 

LEGGI ANCHE Roma Est – Parte l’operazione di contrasto alle discariche abusive voluta dal Prefetto

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Il campo B della Città dello Sport in gestione alla "Tivoli Rugby"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.