Marcellina – Miracolo Madonna della Ginestra, cerimonie per il 500esimo anniversario

Si inizia venerdì 5 giugno alle 18 con la Messa Solenne, l’apertura delle celebrazioni e della mostra del ricamo nei locali del chiostro della parrocchia Santa Maria delle Grazie. Alle 21 la suggestiva fiaccolata fino alla Cappella eretta sul luogo dell’apparizione a Fonte Paolone.
Sabato 6 giugno festa nel piazzale Santa Maria, domenica 7 alle 10.30 la benedizione da parte del Vescovo di Tivoli Mauro Parmeggiani della Cappella restaurata con le nuove immagini raffiguranti l’evento mariano, quindi la processione fino alla chiesa. Nel pomeriggio “Insieme giovani” mentre in serata la festa in piazza.
Lunedì 8 Messa celebrata da Padre Silvano Porta, già Rettore del Santuario di San Vittorino, alle 18.30 il “Messaggio mariano a Marcellina” mentre alle 21 lo spettacolo “Parole di donna”.
Martedì 9 alle 18 la Messa celebrata da Don Romano Massucco, Rettore del Santuario di Quintiliolo. Alle 18.30 la presentazione di un nuovo testo aggiornato sulla storia del paese a cura del dottor Alfredo Ricci dal titolo “Marcellina al tempo delle apparizioni mariane”. Alle 21 la fiaccolata dalla chiesa Santa Maria alla Cappella delle Apparizioni. Mercoledì 10 giugno chiusura con il rosario alla Cappella alle 21.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  FONTE NUOVA - Cade dallo scooter e muore: tragedia in via Palombarese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.