Amos Cardarelli, classe 1930, difensore, 157 presenze con la maglia della Roma dal ’50 al ’57 con tre gol e protagonista della vittoria dell’unico campionato di serie B disputato dai giallorossi nella loro storia, fa parte della rosa dei cinque candidati della selezione “L’era dei pionieri” che potranno essere scelti per far parte dei più grandi di ogni tempo.
Cardarelli esordì con i dilettanti del Ludovisi nella stagione 1949-’50 prima di approdare alla Roma dove rimase fino al 1957 conquistando nella stagione ’51-’52 il campionato cadetto (37 presenze ed un gol). Poi proseguì la carriera vestendo le maglie di Udinese, Inter, Lecco per chiudere nella Capitale con il Tevere Roma nel ’62-’63.
In totale ha collezionato ben undici stagioni in serie A per un totale di 259 presenze e tre reti: una nel 6-0 al Siracusa nella stagione 1951-’52, nel ’53-’54 segnò il gol del vantaggio in casa contro la Juventus nella partita che poi finì 1-1, e l’anno successivo realizzò il gol della bandiera contro la Lazio nel derby perso 1-3.
Fu convocato in Nazionale per il torneo olimpico del 1952 ma non giocò nessuna partita.
Da allenatore ha esordito con il Palestrina, per poi passare sulle panchine di Stefer Roma, Frosinone, Almas e Banco di Roma.