Calcio – D’Aniello torna da allenatore alla Tivoli 1919: “Che bello incontrarsi di nuovo”

Quel gruppo di giocatori era allenato da un grande del calcio, Giancarlo Morrone, e nel corso della stagione fu sostituito da un altro ex grande campione, Bruno Giordano, salvo poi riprendersi la squadra a poche giornate dalla fine. Era quella un’annata felice, Tivoli ottenne la promozione in serie C2, e D’Aniello in quella Tivoli fu uno dei cardini.

Molto tempo dopo il destino li ha di nuovo uniti. Lui, Luigi D’Aniello, classe ’75 e origini campane, dopo aver vinto un altro campionato (nel 2003 con la Cavese dei record di Mario Somma) e aver giocato in altre piazze importanti come Benevento, Latina, Andria e Siracusa, ha conseguito nel 2011 il tesserino di allenatore Uefa B, vincendo due anni dopo e con numeri da record il campionato di Prima Categoria con il Villalba 1952 (tornato in Promozione dopo 23 anni). Anche per questo su di lui ha puntato la società guidata dal presidente Simone Solini e dal direttore sportivo Pino Sabucci, un club che vuole tornare grande come recita il suo motto “Rendi forti i vecchi sogni”.

daniello“Nessuno più di me se lo augura – spiega mister D’Aniello – perché alla città di Tivoli sono profondamente legato. Ho indossato i colori storici amarantoblù, qui ho conosciuto mia moglie, qui vivo insieme a lei e alla nostra bambina. Tivoli ha un nome, una tradizione e un fascino che esiste da sempre. Sono stato onorato dalla chiamata della società, un gruppo di dirigenti motivati e appassionati che mi hanno dimostrato da subito grande disponibilità”.

La nuova Tivoli 1919 affronterà la preparazione precampionato intorno alla fine del mese di agosto. Il mister ora sta insieme al ds Pino Sabucci disegnando la nuova rosa anche perché il club tiburtino avrà l’onore di partecipare alla Coppa Lazio. “Sono carico e prontissimo ad iniziare questa nuova avventura che mi auguro possa regalare tante belle emozioni anche ai tifosi legatissimi a questa squadra”.

Sergio Toraldo

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  Orgoglio tiburtino: Aldo Rocchi 5° nel salto triplo agli Europei Under 20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.