Oltre 50 persone hanno preso parte all’iniziativa, dedicata in particolare alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, usufruendo in via del tutto gratuita di una valutazione medica generale e di uno screening vascolare e cardiologico, oltre che di una visita con medici specialisti quali dietologo, cardiologo e angiologo.
L’idea alla base del progetto, giunto alla terza edizione, è di coordinare le energie di diverse associazioni di volontariato socio-sanitario operanti sul territorio per dare vita a un servizio di prevenzione che fosse allo stesso tempo professionale, gratuito e realmente accessibile a tutti.
“All’aspetto strettamente sanitario – spiega la coordinatrice del progetto, Giovanna Rizzitiello -, si affianca quello della “prevenzione sociale”, rappresentato dagli sportelli d’ascolto gestiti dalle altre associazioni che ci accompagnano nelle nostre giornate in piazza, come ad esempio l’Agedo Roma, Associazione genitori di omosessuali, da sempre in prima linea contro l’omofobia. Nel corso delle precedenti edizioni abbiamo avuto occasione di offrire uno screening medico gratuito a oltre mille persone sul territorio di Guidonia Montecelio, Tivoli e Marcellina. Sulla base dei dati raccolti, e vista la maggiore incidenza di determinate patologie nei diversi territori esaminati, è iniziato un ciclo di giornate tematiche, dedicate alla prevenzione ed al controllo di altrettante branche specialistiche: neurologia, endocrinologia, angiologia, dermatologia, cardiologia. Cambia quindi l’approccio alla prevenzione, questa volta più mirato, ma gli obiettivi essenziali rimangono gli stessi: essere promotori della cultura della prevenzione, fornire corrette informazioni e assistenza di carattere socio-sanitario, e diffondere la cultura del volontariato. Andando nelle piazze, nei punti di aggregazione, per offrire un servizio sanitario professionale, solidale e a misura di cittadino. Vogliamo infine ringraziare, per l’indispensabile supporto, i medici che hanno collaborato all’iniziativa Fabiana Campagna, Nino Granatelli, Massimo della Medaglia e Fabrizio Terenzi. Un ringraziamento particolare va anche al Comune di San Polo dei Cavalieri, per il supporto fornito nell’allestimento della giornata”.
San Polo – Prevenzione cuore, un successo il “Noi con voi” in piazza
Condividi l'articolo: