Mese: Giugno 2015

Castelverde – Discariche abusive ed ecodistretto, all’incontro con i comitati Marino non c’è

L’incontro è stato organizzato da Daniela Ferdinandi del comitato di quartiere Castelverde, e Antonio Cataldi dell’associazione Nuova Urbe di Lunghezzina. Il tema della discussione: la situazione ambientale del quadrante est di Roma, le discariche abusive, i terreni contaminati e, ovviamente, l’ecodistretto di Rocca Cencia. Era prevista anche la presenza del sindaco di Roma Ignazio Marino, ma di lui nessuna traccia.

Mandela -19/21 Giugno – Festival della birra

IV Edizione del Festival della Birra a Mandela. Una serata tra musica spettacolo e tanta buona birra. La piazza verrà animata con concerti in musica live.  Ore 18 00 Apertura stands gastronomici Panini con salsiccia

Guidonia – Padre Andrea lascia la parrocchia Madonna di Loreto, si trasferisce a Roma

Non ci sarà più padre Andrea Stefani ad accogliere i fedeli nella parrocchia Madonna di Loreto di Guidonia. Il francescano, 59 anni, dopo un decennio passato nella Città dell’Aria si trasferisce a Roma, nella chiesa di San Francesco a Ripa, in Trastevere, prima chiesa franscescana della Capitale e unico convento dove abbia soggiornato San Francesco e di cui se ne conserna ancora oggi la cella.

Monterotondo – Palazzine Ater di via Vesuvio, terminati i lavori di messa in sicurezza

Sono terminati gli interventi di sistemazione e messa in sicurezza degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di via Vesuvio. Lunedì 15 giugno sul posto il sindaco di Monterotondo Mauro Alessandri e il commissario straordinario dell’Ater provincia di Roma Leonardo Nucara. Gli alloggi, tutti già abitati, sono di proprietà della stessa Ater che ha curato i lavori.

Passione Fuoristrada: da Roma a Pescara per antichi sentieri

Fabrizio Cherubini, 35 enne di Villanova, carrozziere, da poco più di un anno ha scoperto la passione 4×4 e nelle sue uscite con gli iscritti al “Club Fuoristrada Tivoli” ha coinvolto anche la sua dolce metà, Claudia Gavita, 32 enne di Villa Adriana, che lavora come segretaria amministrativa nella sua carrozzeria e con cui è fidanzato da cinque anni. Lei, amante dei viaggi around the world, lui solo di ciò che ruota attorno al mondo dei motori comprese le auto d’epoca. Ha tra le mani diverse vecchie vetture acquistate per essere restaurate e riportate a nuova vita, tra cui una Dino Fiat, la Giulia Sprint e una Jaguar XJ. E’ solo una, però, l’auto che i suoi ricordi d’infanzia gli hanno lasciato nel cuore e che vorrebbe acquistare : l’Alfa 75, l’ultima vettura Alfa Romeo prima dell’era Fiat, chiamata così per festeggiare il 75° anniversario della Casa del Biscione. “Quando da ragazzino la vedevo passare su strada mi ripetevo che un giorno sarebbe stata quella la mia automobile e il desiderio di averla, ancora oggi, non è svanito”.

Tivoli – Igiene pubblica e alimenti, riportare in città i servizi trasferiti al Car

Una lettera firmata dal sindaco e dai quindici consiglieri di maggioranza di Tivoli per chiedere al direttore della Asl RmG Giuseppe Caroli e al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti il ripristino in città i servizi di Igiene pubblica, Igiene alimenti e nutrizione, Prevenzione luoghi di lavoro della Asl RmG trasferiti da oltre un anno al Car di Guidonia.

Calcio – Monterotondo, il settore giovanile in campo con il Crystal Palace e al torneo Topolino

Domenica mattina allo stadio Fausto Cecconi, il Monterotondo Calcio ha ospitato uno dei club più antichi del calcio d’Oltremanica: il Crystal Palace. La compagine inglese dei 2002, reduce dal prestigioso torneo internazionale “Memorial Giuseppe Augello”, ha concluso il loro viaggio in Italia disputando un amichevole con una mista di ragazzi del 2000 e 2001 della società eretina. Il risultato finale dell’incontro di 1-1 ha fatto da corollario ad una bella partita, che ha dato lustro agli atleti del settore giovanile giallo blu.

Il periodo ottimale per concepire? Luglio e agosto spermatozoi al top!

Per tutti coloro che hanno intenzione di avere figli in questo periodo datevi da fare. Da uno sudio fatto dall’Università di Parma, sembrerebbe, infatti, che gli spermatozoi umani seguano una sorta di “fase ciclica” durante la quale nei mesi estivi la loro attività cresce in maniera esponenziale mentre nei periodi invernali subisce un “letargo”. La …

Il periodo ottimale per concepire? Luglio e agosto spermatozoi al top! Leggi altro »