Guidonia – Il Riesame conferma i domiciliari a Rubeis. Venturiello (FI): “Andiamo avanti”

Oggi è stato convocato d’urgenza un vertice del gruppo consigliare di Forza Italia, il più numeroso della compagine che sostiene Rubeis, per valutare l’esistenza di condizioni che possano garantire un proseguo sereno della vita dell’amministrazione.

“Ho comunicato stamattina al gruppo di Forza Italia e a tutta la maggioranza la decisione del Tribunale della Libertà – dichiara il capogruppo Fi Michele Venturiello -. Pur non volendo entrare nel merito della situazione giudiziaria e confermando la piena fiducia all’autorità inquirente e alla magistratura, auspico che si arrivi presto al chiarimento della posizione del primo cittadino legittimamente eletto di una città grande come la nostra. Fino ad allora Rubeis per me e per la legge resta innocente e libero di mostrare la sua estraneità alle accuse che gli sono mosse”.

 

“Verificare se possiamo andare avanti, ma non sarà come prima”
venturiello micheleDalla riunione del gruppo forzista sarà necessario capire quanta disponibilità potrà esserci ad andare avanti nell’esperienza amministrativa senza Rubeis a guida del Comune: “Ho convocato già per questa sera il gruppo di Forza Italia per aprire le riflessioni necessarie in questa fase – ha spiegato Venturiello (nella foto a sinistra)-. Chiederò a tutti, seppur in un momento difficile, di ritrovare un moto di orgoglio per rivendicare ciò che negli anni abbiamo fatto insieme per questa città. Chiederò di verificare di nuovo insieme, anche nell’assenza del sindaco, gli elementi necessari per andare avanti. Non come prima, sicuramente. Gli orizzonti sono diversi e la necessità di un rilancio dell’azione amministrativa precedeva comunque le vicende che hanno riguardato il sindaco. Resta una compagine di amministratori capaci, che hanno fatto bene in passato. Del resto è quello che solo un anno fa abbiamo rivendicato di fronte ai nostri elettori, ricevendone un premio”.

 

Rischio di lungo commissariamento

Nel caso si decida per lo scioglimento del Consiglio a Guidonia l’amministrazione sarà affidata ad un commissario indicato dalla Prefettura di Roma fino alle prossime elezioni, in programma nella primavera del 2016.

È una situazione eccezionale e complicata, è vero – prosegue Venturiello -. Ma continuo a non credere che le alternative siano migliori, né quella di sostituire un Consiglio legittimo con un periodo di lungo commissariamento, né quello di consegnare la città alla politica che i cittadini, ancora un anno fa in competizione con noi, non hanno scelto”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MONTEROTONDO - Lavori alla rete idrica, 8 ore senz’acqua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.