L’indagine, condotta con la metodologia e la strumentazione che consentono il massimo grado di accuratezza, ha completato l’intervento resosi necessario a causa della caduta nel piazzale della scuola di un comignolo in eternit dal tetto di un edificio vicino.
Nei giorni scorsi l’impresa specializzata incaricata aveva già provveduto a bonificare l’area esterna, rimuovendo il corpo del comignolo e ogni frammento, incapsulando i reperti, trattandoli con sostanze penetranti ed aggrappanti, depositandoli in un luogo idoneo e infine, nel pomeriggio di oggi, trasportandoli presso il centro autorizzato per lo smaltimento a norma di legge.
Scuola chiusa fino a venerdì 2 ottobre: classi spostate di sede
Come concordato con la direzione dell’istituto comprensivo, la sede scolastica di Tor Mancina resterà comunque chiusa ancora qualche giorno, presumibilmente fino a venerdì 2 ottobre, in modo da consentire all’amministrazione comunale ulteriori interventi di pulizia ordinaria e di manutenzione. Le cinque classi della scuola di Tor Mancina saranno ospitate presso la sede centrale di via Ticino, senza quindi ulteriori interruzioni delle attività didattiche.