Lo ha approvato il Consiglio comunale nella seduta di mercoledì 14 ottobre andando incontro alle richieste presentate in particolare da due associazioni, Alfa e Meetup Idee in movimento di Tivoli.
“Il Regolamento – spiegano i rappresentanti delle due associazioni – illustra, vieta ed autorizza condotte specifiche da tenere nei confronti degli animali, nella vita condominiale e nei luoghi pubblici, guidando i cittadini e le istituzioni verso una corretta convivenza tra esseri umani e animali. Il regolamento consentirà di intervenire in maniera più tempestiva in caso di situazioni di maltrattamento senza dover attendere i tempi burocraticispesso eccessivi nei procedimenti penali”.
Le due associazioni hanno voluto rignraziare il sindaco Giuseppe Proietti, il consigliere del sindaco al benessere animale Roberta Piacentini, la VI Commissione, il consigliere comunale Alessandro Petrini e il cittadino Daniel Prosperi “che sono state le figure che maggiormente si sono spese per far calendarizzare eapprovare il regolamento”.
LEGGI ANCHE
Tivoli – Le associazioni presentano il “programma animalista”
Palombara – Arriva il regolamento per la tutela degli animali
Prossimo obiettivo: campagna di adozioni di cani e gattiArchiviata l’approvazione del Regolamento già si pensa al prossimo traguardo da raggiungere: “Ora i riflettori si sposteranno sulle campagne diadozioni di cani e gatti di proprietà del Comune di Tivoli ospitati all’interno di canili convenzionati – hanno spiegato i promotori -. La Giunta Proietti e le liste civiche di maggioranza, in campagna elettorale, avevano promesso che entro la fine del 2014 avrebbero garantito la presenza delle associazioni nei canili convenzionati, consentendo alle associazioni di avviare le campagne di adozioni e avrebbero perseguito le strutture che non rispettavano la legge regionale; speriamo che anche questo impegno, seppur con un anno di ritardo, venga rispettato”.