Tivoli – Sciopero Asa, quasi totale l’adesione dei lavoratori. Caos sul porta a porta

“Siamo soddisfatti dall’adesione allo sciopero, anche per la partecipazione degli amministrativi, ad indicare che le motivazioni erano più che sentite dai lavoratori – dice Massimiliano Zarrella, coordinatore di zona Cgil -. Quello che si contestava era l’atteggiamento di Girardi nei confronti dell’attività sindacale e per le modifiche ai piani di lavoro per cui non siamo stati mai coinvolti”.

Ma c’è di più. Perché in vista dello sciopero l’amministrazione comunale aveva inviato tutti i cittadini a produrre meno rifiuti per evitare i che i cassonetti restassero pieni. Comunicazione fatta tramite volantini e comunicati indirizzati a tutti i cittadini, tranne a quelli del porta a porta per i quali, si legge, “viene assicurato il servizio”.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Spazio ai tavolini del bar, scatta il divieto di fermata davanti all'ospedale
caos porta a prta 2 caos porta a porta

Peccato che questi lavoratori, malgrado fossero stato precettati dall’azienda ad eseguire i loro turni di lavoro, hanno scioperato perché loro diritto, visto che, come indicato dalla lettera della commissione Garanzia inviata direttamente agli uffici di via del Trevio, gli 11 lavoratori del pap non rientravano nei servizi indispensabili, e quindi non precettabili. Risultato: per le strade dei quartieri coperti da questo sistema di raccolta (tranne Tivoli Terme) la gente ha conferito i rifiuti, come indicato dall’azienda, che si sono di conseguenza accumulati in serata.
Che ci fossero dei disagi, è normale vista la giornata di mobilitazione in cui, secondo i sindacati, hanno aderito “il 99% degli operatori”. Se si fosse però evitato di minimizzare lo sciopero dei lavoratori, sarebbe stato meglio. Lo stesso Girardi ha ammesso alle telecamere di Vant Tv che “la raccolta porta a porta è stata eseguirta per il 60%”. Non totale, come indicato nei volantini di Asa.
“Abbiamo ottenuto un incontro in comune – spiega Zarella – e ci è stato riconosciuto il diritto di prendere parte alle novità che riguardano orario di lavoro e modifica delle mansioni, come indicato dal contratto collettivo del lavoro. Ci aspettiamo di essere convocati quanto prima da Girardi”.

 

Veronica Altimari

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.