Castel Madama – 27/29 novembre – OliOlive 2015

Protagonista il territorio, le sue produzioni e le realtà locali, per un evento organizzato dal Comune, in collaborazione con la ProLoco, la Regione Lazio, l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, le associazioni e gli imprenditori locali. L’evento più atteso di questa quattordicesima edizione sarà l’apertura degli stand espositivi con l’assaggio delle olive e dell’olio novello. Si comincia venerdì 27 novembre, dalle ore 18, fino a domenica sera: degustazioni di piatti tipici, animazione per i più piccoli, tradizioni locali, visite guidate al frantoio e musica.
Spazio anche all’approfondimento con il convegno in programma sabato alle ore 18, nelle suggestive sale del Castello Orsini: “Programma di Sviluppo Rurale: quali opportunità di sviluppo” con Giancarlo Righini, Vice Presidente Agricoltura e il consigliere regionale Antonello Aurigemma.
Gran finale domenica 29 novembre con lo spettacolo comico del duo “I Sequestrattori”.

 

IL PROGRAMMA 

 

Venerdì 27 novembre ore 18 apertura della XIV edizione  OliOlive. 

Collicelli Stand espositivi per la compravendita e degustazione dell’olio novello

Ore 18 – Castello Orsini: “La Stregoneria al tempo di Margarita”. La figura della donna nel Rinascimento tra alchimia, medicina e superstizione.

Ore 18.30 – Castello Orsini: Mostra “Editoria Castellana nel Tempo” (testi, pubblicazioni, libri e documenti di autori Castellani) di Alessandro Moreschini.

Ore 19 – Collicelli: concerto dei The Aces

Ore 21.30 – Collicelli: Concerto di Brusco

 

Sabato 28 novembre

Ore 11 – Collicelli: apertura stand espositivi delle Olive e dell’Olio Novello, dei produttori locali, delle Associazioni e dei Rioni

Ore 11 – Collicelli: Per i bimbi: “Primule Rosse” e “Albero della Vita”

Ore 12 – Collicelli: spettacolo della Scuola di Danza “Arshaus”

Ore 16 – Collicelli: spettacolo di Danza di Carlo Paniccia

Ore 17 –Collicelli: Peri i bambini “Primule Rosse” e “Albero della Vita”

Ore 18 – Castello Orsini: convegno, “P.S.R.: quali opportunità di Sviluppo”.

Ore 18.30 – Collicelli: Brother in arms, Dire Straits Tribute Band

Ore 21.30 – Collicelli: Concerto dei Iseiottavi. Un omaggio alla musica di Rino Gaetano. La band farà riascoltare le grandi canzoni del noto cantautore italiano.

 

Domenica 29 novembre.

Ore 11.00 – Collicelli: apertura stand espositivi delle Olive e dell’Olio Novello, dei produttori locali, delle Associazioni e dei Rioni.

Ore 11 – Collicelli: trucca bimbi, baby dance, forme con palloncini “Albero della Vita”

Ore 12 – Collicelli: spettacolo della Scuola di Ballo “Play”

Ore 16 – Aula Consigliare: Presentazione dell’opera in dialetto castellano, “Dizionario Castellano Integrato”

Ore 17 – Piazza Dante: “Gruppo Sbandieratori e Musici”

Ore 17.30 – Collicelli:  Over Green

Ore 19.00 – Collicelli: spettacolo comico con “I Sequestrattori”

 

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - A Villa d'Este riapre la Grotta di Diana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.