VIDEO Fonte Nuova – Cannella supera il consiglio e prepara la nuova giunta per lunedì

Mercoledì 25 novembre c’era il pubblico delle grandi occasioni nella sala polifunzionale di via Machiavelli.
Tra le circa duecento persone, c’erano parecchi grillini, esponenti della passata amministrazione di centrodestra e simpatizzanti o elettori del Pd quasi tutti ad ascoltare in religioso silenzio. Già Cannella non aveva convinto il “suo” direttivo che lo ha sfiduciato, ma adesso ha provato a giocare la carta dell’emotività, parlando direttamente ai cittadini e porgendo delle vere e proprie “scuse” pubbliche, rimarcando l’aspetto umano della vicenda, più di quello politico e istituzionale.
Presente in piedi tra il pubblico anche Piero Ambrosi, ex sindaco di Tivoli e assessore provinciale, più volte accostato come possibile assessore ai Lavori Pubblici. «Sto qui per capire cosa sta succedendo a Fonte Nuova» si limita a commentare. Ma il suo posto in giunta ora è quasi certo, tra l’altro affiancato come dirigente da un’altra vecchia conoscenza della squadra “ex Margherita” ossia Piero Presutti.
Ci sono anche gli imprenditori che hanno pagato la sponsorizzazione senza mai vederla sulla casetta come previsto. «Adesso chi ci ridà i nostri soldi?».

L’ASTENZIONE DEL CAPOGRUPPO DEL BAGLIVO E DI PANZARDI
consiglio cannella 3Nonostante fossero tutti concentrati sulla vicenda dell’acqua all’arsenico, il primo punto all’ordine del giorno era sulla sicurezza, visti i recenti attentati e qui è uscito il dato politico. Il capogruppo Federico Del Baglivo e il consigliere comunale Eleonora Panzardi si sono astenuti senza intervenire e senza argomentare. I volti scuri tra i consiglieri comunali, lasciavano intendere che la riunione conclusa pochi minuti prima del consiglio, avesse dato poche risposte chiare e lasciati aperti ancora tanti punti interrogativi.
Difficile pensare che domani passino all’opposizione, ma senza questi due voti, la maggioranza Cannella sarebbe risicata con appena 13 consiglieri a 12. Di sicuro alla fine di questa vicenda il giovane capogruppo dovrebbe perdere il suo ruolo.

CANNELLA: «CHIEDO SCUSA AI CITTADINI»

GUARDA IL VIDEO DEL DISCORSO DEL SINDACO IN CONSIGLIO
Il sindaco ha spiegato la sua versione dei fatti: la conoscenza personale che lo ha portato alla società Anyacquae, l’iter amministrativo e le sue considerazioni personali dopo lo scandalo seguito all’inchiesta di Report. «Una mia paziente di studio mi ha presentato l’ex primario del Fatebenefratelli quando ero consigliere di opposizione e ho spostato il progetto pensando che potesse essere utile per la salute e lo stile di vita dei cittadini di Fonte Nuova. Organizzammo un primo incontro al centro anziani di Santa Lucia a cui partecipò anche l’ex sindaco Di Buò, Ferrante, alcuni medici e Luca Mori che però andò via prima dell’arrivo del sindaco perché aveva un aereo. Poi ho condiviso il progetto con il consigliere comunale di maggioranza Claudio Floridi che mi accompagnò anche a un incontro al Fatebenefratelli. Al momento si parlava ancora solo di progetto di telemedicina. Lo stesso Ferrante ci disse che a Guidonia era partito e molti cittadini avevano tratto vantaggio dal progetto. Dopo ci furono le elezioni e siccome ero convinto che fosse un bene sia per gli accertamenti cardiologici e sia per l’abbattimento delle bottiglie di plastica con la fontanella leggera».
consiglio cannella 1Dopo alcuni dettagli sulla parte amministrativa, Cannella ha sottolineato, al limite della commozione, l’aspetto umano della vicenda e come l’ha vissuta.
«Sono stato preso dalla foga con l’inesperienza dell’inizio di un mandato elettorale da sindaco sono un uomo che non sarebbe mai sceso a patti con un uomo del genere – ha aggiunto – E’ facile giudicare da una registrazione, forse andrebbe sentito anche altro. Ho passato notti insonni preoccupato per voi e per i miei cari. Spero di essere capace di mantenere la vostra stima come sindaco, uomo e veterinario. Dico solo una parola: scusatemi. Ringrazio i membri della mia maggioranza e gli assessori che sono riusciti a mettere da parte il lato politico e valutare quello umano».
Alla fine sono stati di più gli applausi, con qualche mugugno, a predominare.

GUARDA IL VIDEO INTERO DEL CONSIGLIO COMUNALE


L’OPPOSIZIONE. I 5 STELLE ANNUNCIANO UNA QUERELA
Duri gli interventi di opposizione, ma nessuno che abbia mai messo in discussione l’onestà del primo cittadino, accusato soprattutto di superficialità e pressappochismo in questa come in altre vicende.
Il primo a prendere parola è stato l’ex sindaco Graziano Di Buò (lista civica). «Mi trovo tirato in ballo su una cosa che non conosco – ha attaccato – io questa proposta l’ho accantonata, perché il segretario mi ha detto che se lo faceva l’Acea era una cosa, se l’avessi fatta con un altro privato ne avrei risposto penalmente. Fonte Nuova non merita questo scempio».
«C’è sempre stata una superficialità in come venivano portati avanti gli atti amministrativi e questo porta danni alla collettività – ha attaccato Umberto Falcioni (Forza Italia) – Non stava al sindaco scoprire chi era Luca Mori (l’alias di Felice Maniero, ndr). Ma a Guidonia è stato fatto un bando, da noi no. Inoltre negli atti non c’è scritto da nessuna parte che il servizio sarebbe partito al raggiungimento dell’obiettivo di sponsorizzazione, si tratta solo di accordi verbali».
«Anche oggi – la dichiarazione di Paola Verticelli (L’altra Fonte Nuova) – emerge la debolezza e la superficialità del sindaco. C’è una continuità con l’amministrazione precedente».
I 5 Stelle hanno adottato la linea intransigente. «Non esistono scuse – prende parola Valerio Novelli – da agosto del 2014 non sono state fatte le analisi dell’acqua, se non quando è emersa la vicenda dopo un anno. Per questo motivo stiamo valutando tramite i nostri legali la possibilità denunciare il sindaco dimissionario per responsabilità oggettiva sulla salute pubblica».

LUNEDI’ 30 NOVEMBRE NUOVO GIORNO DELLA VERITA’
Mercoledì scorso si è parlato tanto e votato poco. Difficile dunque tirare fuori una lettura politica netta di tutta la vicenda. Sarà più facile farlo lunedì 30 novembre, sempre alle 19,30, quando il consiglio comunale sarà nuovamente riunito per l’approvazione del Bilancio. Un atto indispensabile che va approvato pena il commissariamento dell’ente. Sarà dunque il bando di prova decisivo per sindaco Cannella che probabilmente ci arriverà con la nuova giunta pronta.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Rosa Eletti compie 100 anni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.