Subiaco ed Olevano, accordo per aiutarsi a rilanciare turismo ed economia locale

La collaborazione sarà stipulata sabato 19 dicembre nella Sala dei banchetti della Rocca Abbaziale di Subiaco dai sindaci Francesco Pelliccia e Marco Mampieri.

“Subiaco – spiegano dal Comune – fortemente connotato dalla presenza di importanti attrattori culturali di rilevanza mondiale, metterà a disposizione il suo patrimonio culturale e naturalistico, mentre Olevano Romano, grazie all’importante tradizione agricola con la conseguente disponibilità di prodotto enogastronomici di rilevanza nazionale ed internazionale, si occuperà del comparto relativo alla produzione di qualità”.

 

Attrarre visitatori da Valmontone allle regioni confinanti

L’obiettivo è attrarre visitatori da Roma e dintorni, prendendo come riferimento – per esempio – il flusso di presenze che possono contare strutture come il Raimbox Magic Land e l’outlet presenti a Valmontone, e con la prospettiva di proporsi al mercato del Basso Lazio, Campania e Abruzzo anche attraverso aperture infrastrutturali lungo le direttrici dell’A1 e della A24.

 

Pelliccia: “Con Olevano colmiamo nostro gap eno-gastronomico”

“L’interazione con il territorio di Olevano – ha spiegato il sindaco sublacense Pelliccia – mira a colmare il gap che abbiamo sulla produzione eno-gastronomica e accelerare la completezza del prodotto turistico, in modo da diventare piú competitivi sul mercato. Creare un sistema territoriale competitivo su piú provincie e valorizzare reciprocamente i valori specifici di ogni territorio è la nostra ambizione. Vorremmo rivalutare quei territori che gli artisti del Grand Tour ottocentesco avevano tanto apprezzato”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  SACROFANO - Via ai lavori da un milione e mezzo di euro per riqualificare la piscina comunale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.