Taekwon-Do: al Galà di Natale la straordinaria storia di Arturo Mariani

I 120 atleti presenti, si sono cimentati in gare di circuiti con esercizi ludico-motori per bambini fino 10 anni, di forme (Hyung) di Taekwon-Do, di tecniche di rottura volanti e di potenza e di combattimento. Presente alla manifestazione anche il consigliere comunale Augusto Cacciamani.
Dopo il circuito a tempo, appositamente allestito per i bambini che si sono esibiti in alcuni esercizi ludico-motori e le forme, il numeroso pubblico presente ha potuto assistere alla presentazione del libro “Nato Così” di Arturo Mariani calciatore della Nazionale Italiana di Calcio Amputati. Il giovane ragazzo romano d’origine e guidoniano d’adozione ha racconta la sua intera esistenza vissuta su una gamba sola, con l’entusiasmo di chi è consapevole che la vita è un dono. Numerosi i temi affrontanti nella bellissima e toccante intervista ad Arturo: la famiglia, l’amicizia, lo sport, il volontariato, la fede, l’amore, la bellezza, social network.
Successivamente si sono svolte le fantastiche tecniche di rottura di calci “volanti” e le impressionanti tecniche di rottura di potenza. Notevoli le prestazioni di Alessandro Corizi, Alessia Vallarelli, Claudio Proietti, Domenico Alimonti, Edoardo Volpe, Filippo Mareri, Maya Bucciarelli, Mirko Molinari, Paolo Nadissi, Simone Rodano e Vito Badalamenti. Al termine delle competizioni il Presidente della Federazione Italiana Taekwon-Do Tradizionale dott. Maestro Vincenzo Coteni neo IX Dan ha premiato i vincitori delle gare, ha consegnato la medaglia di partecipazione a tutti i partecipanti, le targhe alle cinture nere ed agli istruttori.

 

I commenti

“Edizione unica del Galà di Natale grazie alla presenza di Arturo Mariani – ha commentato il Maestro Alessandro Falcone VI Dan, responsabile del settore Taekwondo AICS – Roma e organizzatore della manifestazione – Una lezione di vita e di forza. E’ stato un vero onore consegnargli la cintura nera di Taekwon-Do. Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti ed in particolare alle cinture rosse che si sono cimentate nelle tecniche di rottura mostrando di essere pronti per il passaggio alla cintura nera”.

“Arturo Mariani – ha aggiunto il Maestro Alvaro Crocchiante IV Dan, visibilmente emozionato – ha reso unico questo evento dando un bellissimo esempio di positività, di amore e solidarietà a noi tutti, ai genitori ed al pubblico presente, ma soprattutto ai giovani che lo hanno ascoltato con molta attenzione. Ringrazio per la presenza istituzionale del consigliere Cacciamani”.

Il Maestro Vincenzo Coteni IX Dan e Presidente della Federazione ha commentato: “Credevo che a IX Dan (massimo grado nel Taekwon-Do ndr) le lezioni fossero finite… mi sbagliavo: grazie Arturo, Promuoverò il libro di Arturo sull’intero territorio nazionale anche perché, oltre ad essere molto istruttivo, l’intero ricavato va all’Associazione Salvamamme che opera da oltre quindici anni intervenendo nei momenti cruciali dell’abbandono e della solitudine delle mamme e delle famiglie in condizioni di grave disagio socio-economico”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Judo, al Palazzetto il Trofeo nazionale con 500 atleti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.