A partire dalla fine della II guerra mondiale si hanno tracce storiche della nostra sagra, di cui abbiamo una foto del 1954; negli ultimi anni, la festa ha avuto un toccante momento religioso, culminato nella processione del patrono nelle campagne, scortato da numerosi parrocchiani sui loro trattori, a testimoniare la protezione del Santo sugli animali e le campagne. Il programma di quest’anno prevede: si inizierà la giornata alle ore 6.00 con la preparazione della polenta; alle 09,30 partirà la processione dei trattori per le vie del borgo, alle 10,50 dal piazzale Conte Luigi Galamini la statua sarà portata in Chiesa a spalla alle ore 11,00 la Santa Messa Il momento culinario inizierà alle ore 12.15 con la distribuzione della polenta con sugo di salsicce. alle ore 15.00 ci sara’ l’intrattenimento degli ospiti e alle 18,00 la Santa Messa Il ricavato della festa verrà utilizzato per opere parrocchiali e di beneficenza, come tutti gli eventi che si tengono nella nostra parrocchia.
Ninfa – 17 gennaio – Sagra della polenta
Condividi l'articolo: