Lucretili – Torna a splendere il sentiero Coleman: da Licenza a Cineto

Un sentiero per gli amanti del trekking immerso nel verde, un ambiente molto suggestivo e ricco d’acqua.
“Dopo quasi quattro mesi di impegnativo ed ottimo lavoro sul campo – spiegano dal Parco dei Lucretili – gli operai, affiancati dai guardiaparco, con il sostegno del sindaco e del vicesindaco del Comune di Cineto, hanno concluso i lavori di apertura e segnatura di una nuova proposta per il trekking a tappe del Sentiero Coleman. La tappa interessata è quella che collegava Licenza a Riofreddo e che adesso diventerà la tappa Licenza-Cineto Romano”.

 

coleman 1Un progetto che è anche un omaggio doveroso al Coleman pittore che ha dedicato almeno quattro delle sue opere paesaggistiche alla Cineto di fine Ottocento.

In quest’opera di restauro della storia del territorio ne ha beneficiato anche il collegamento pedestre tra Cineto Romano e Riofreddo, antica mulattiera carrettabile breve che collegava i due paesi e che ha rivisto la “luce” dopo un enorme lavoro di potatura.
Ad abbellire l’intero tratto verranno apposti entro il mese di Gennaio la paleria con frecce in legno della segnaletica CAI ed allestito un ponte per un più comodo attraversamento del Torrente RioScuro, ricco di magnifici salti d’acqua.
Il vecchio tratto lasciato dal Sentiero Coleman in prossimità delle Rovine Morella (o Rovine Castel del Lago) rimane comunque via ufficiale della Via dei Lupi.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MARCELLINA - Rompe il braccialetto elettronico: “Meglio il carcere che stare a casa”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.