Sono risultati meritevoli della borsa di studio di 500 euro ciascuno: Emanuele Orlandi, per la tesi di laurea triennale in Ingegneria Civile – Ambientale “Nuovo progetto in legno lamellare del vecchio ponte storico pedonale di Sant’Antonio sito in Subiaco”; Francesco Refrigeri, per la tesi di laurea magistrale in Scienze della Storia e del Documento “L’incastellamento nell’area sublacense. Riflessioni sulle dinamiche insediative tramite un sistema informativo geografico (GIS)”; Matteo Pelliccia per la tesi di laurea magistrale “Interpretazione ambientale e valorizzazione del territorio. Un progetto per il Parco Naturale dei Monti Simbruini”.
“Lo scopo dell’iniziativa – ha spiegato il sindaco di Subiaco, Francesco Pelliccia – è quello di incentivare i numerosi studenti universitari locali a indirizzare la loro professionalità su aspetti che riguardano la città di Subiaco, accrescendo studi e progettualità sul territorio sublacense”.
La premiazione dei tre vincitori del Premio Subiaco, avverrà sabato 20 febbraio, alle ore 17, presso la Biblioteca Comunale.
Fa. Lo.