Guidonia a Sanremo 2016: il palco firmato da Vallati

 

Non solo Sanremo, Vallati protagonista da X Factor a Porta a Porta
Non è la prima volta che Vallati si occupa dell’allestimento del palcoscenico di Sanremo, anche in passato infatti ne ha curato la realizzazione e nel 2015 solo per un soffio non si aggiudicò l’appalto. “Però non posso dire che siamo stati assenti in televisione – raccontava Giulio intervistato da Tiburno -. Abbiamo realizzato il palco per la finale di ‘X Factor’ al Forum di Assago, a Milano. Poi la pedana dell”Isola dei Famosi’ e quella per la trasmissione di Raffaella Carrà, ‘Forte Forte Forte'”.
isola famosi2Tutto rigorosamente in vetro: lavorazioni, decorazioni e giochi di luce che affidati all’esperienza decennale dello staff di Vallati ormai sono più che una garanzia. Così come le pedane di uno dei salotti più conosciuti della tv italiana, ‘Porta a porta’ di Bruno Vespa, o lo studio di ‘Geo’, o ancora la passarella luminosa per la trasmissione dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia condotta da Pippo Baudo.

 

La storia dell’azienda
Quando il fondatore Giulio aprì il piccolo stabilimento per lavorare il vetro difficilmente avrebbe potuto immaginare che dopo qualche decennio la sua azienda avrebbe montato il palco di Sanremo e di tante trasmissioni televisive nazionali. Così come avrebbe fornito le vetrine ai negozi più prestigiosi di Dubai, o ancora installazioni in Francia e in Svizzera. Tutto è diventato realtà ed oggi rappresenta un’eccellenza industriale guidata da Giulio Vallati, nipote dell’omonimo fondatore, che ha ereditato la guida dell’azienda nel 1997 dal papà Giuliano. Tutto in famiglia con la sorella Annamaria, commercialista e consigliere comunale a Guidonia, che si occupa della parte contabile della società.
gvallati“La nostra è un’azienda storica del territorio – spiega Vallati – prima eravamo a Villalba, poi dall’85 ci siamo trasferiti al Barco quando non c’era ancora niente. Ci occupiamo di tutto quello che riguarda il campo del vetro, dalla lavorazione all’installazione. La crisi? Si fa sentire eccome, vale per tutti i settori credo, ma dobbiamo essere ottimisti e cercare di andare avanti. Anche nel nostro settore ci sono stati momenti critici, di sicuro rispetto a qualche anno fa le cose ormai sono cambiate e continuano ad evolverso. La ricetta per resistere alla crisi? Noi abbiamo puntato tutto sulla serietà, sulla professionalità e sulla puntualità dei nostri lavori. Ci è capitato di dover lavorare di notte per montare in tempo dei palchi, ma alla fine il lavoro fatto bene viene premiato sempre”.

 

LEGGI ANCHE
Al Festival di Sanremo i bouquet di “Maria Arte del Fiore” di Villanova

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE   TIVOLI - Ospedale, due interventi alla valvola mitrialica senza Cardiochirurgia in sede

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.