Giornate Fai: sabato 19 e domenica marzo 20 visite gratis a Villa Gregoriana

Ecco alcuni siti meravigliosi aperti in via del tutto eccezionale e ad ingresso gratuito

 

Un folto bosco di alberi giganteschi, vestigia di costruzioni antiche, dirupi vertiginosi, verdi radure illuminate dal sole, sorge a Tivoli il Parco Villa Gregoriana, voluto da Papa Gregorio XVI per sistemare il vecchio letto del fiume Aniene, stravolto dalla rovinosa piena del 1826. Meta di viaggiatori, poeti, artisti, re e imperatori nel corso dei secoli, ma ridotto a uno stato di degrado e abbandono alla fine del ‘900, il Parco è stato riaperto al pubblico nel 2005 grazie al FAI.

Orario sabato

10.00 – 18.30

Orario domenica

10.00 – 18.30

Note per la visita

In caso di grande affluenza le code potrebbero venire sospese prima dell’orario di chiusura indicato

Visite guidate

Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni®: Liceo Classico “Amedeo di Savoia”; IPIAS “O. Olivieri”

 

Roma:

Cisterna-Palazzo-Caetani retro 1-500x333PALAZZO CAETANI

Via delle Botteghe Oscure, 32

LEGGI ANCHE  TIVOLI – “Tutti Inclusi”, il Giubileo delle persone con disabilità


Il duca Michelangelo Caetani (1804-1882) ne fece un luogo d’incontro per artisti e letterati, annoverando tra i suoi ospiti François-René de Chataeaubriand, Franz Listz, Walter Scott, gli storici Mommsen e Gregorovius, Carducci e Fogazzaro. E nella prima metà del Novecento la duchessa Marguerite continuerà a raccogliere intorno a sé brillanti intellettuali anche con la pubblicazione della rivista Botteghe Oscure, edita tra il 1948 e il 1960 a cura di Giorgio Bassani.

Orario sabato 10.00 – 18.00
Ingresso riservato agli Iscritti FAI

Orario domenica

10.00 – 18.00
Aperto a tutti con corsie preferenziali per Iscritti FAI

Note per la visita

In caso di grande affluenza le code potrebbero venire sospese prima dell’orario di chiusura indicato

Visite guidate

Visite guidate a cura dei volontari FAI

 

 

  – Via del Governo Vecchio, 3

Orario sabato

10.00 – 18.00
Ingresso riservato agli Iscritti FAI Orario domenica

10.00 – 18.00
Aperto a tutti con corsie preferenziali per Iscritti FAI

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Film, dibattiti e trekking urbano per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.