Mese: Marzo 2016

Cervara festeggia l’Oscar del suo cittadino onorario Ennio Morricone

Orgoglio ed entusiasmo. Sono questi i sentimenti espressi dai circa 500 abitanti di Cervara di Roma, nell’apprendere la notizia del conferimento dell’Oscar per la migliore colonna sonora originale nel film “The Hateful Eight”, al compositore e direttore d’orchestra Ennio Morricone.

Castel Madama – Troppi furti, montati gli allarmi per difendere le mense scolastiche

Allarmi con tanto di sirena e collegamenti con gli operatori di sicurezza contro i furti nelle cucine nei magazzini delle scuole di Castel Madama. Lo ha deciso l’amministrazione comunale che ha dato fatto installare due centrali di allarme per difendere dai ladri la cucina e il refettorio della scuola Sant’Anna e Vulpiani di Castel Madama.

Anguillara Sabazia – 6 marzo – Broccoletti in piazza

Ad Anguillara Sabazia torna “Broccoletti in piazza”  una manifestazione bellissima sul Lago di Bracciano. Dal 2001 l’associazione A.P.A.A.S (Associazione Produttori Agricoli Anguillara Sabazia) realizza questo evento avvalendosi di numerose collaborazioni di carattere amministrativo, associativo e privato.
Un evento da non perdere per tutti gli amamnti di questa squisita verdura

Roma – 27 febbraio al 6 marzo – Gameland

Arriva Gameland,una città interamente dedicata ai giochi per i bimbi e genitori: Mostre, laboratori ludico-didattici, tornei. Fino al 6 marzo una grande esposizione di giochi, giocattoli e memorabilia farà sognare tutti i bambini e genitori
 

Lunghezza – Tenuta del Cavaliere, da area protetta a discarica a cielo aperto

Rifiuti accumulati sul ciglio della strada. Altri dati alle fiamme sulla stradina sterrata che porta alla vaccheria. Degrado e sporcizia che, malgrado le segnalazioni fatte da parte dei cittadini continua a persistere. Non ci troviamo ai confini della civiltà, ma nei pressi si una zona ritenuta di grande valore paesaggistico: la Tenuta del Cavaliere, tra Lunghezza e Case Rosse, periferia est di Roma.
 

Fuori di zucca: La vera storia della coda alla vaccinara

Cari amici di Fuori di Zucca, oggi parliamo della coda alla vaccinara che è un piatto costituito, ovviamente, dalla coda del bovino, stufata e condita con verdure varie. Al pari della coratella e rigatoni con la pajata. E’ una delle più apprezzate ricette della cucina romana. Da sempre considerata emblema di una particolare romanità “greve e caciarona”, è un piatto che va rivalutato e rispettato a causa della difficoltà di preparazione; costa molto poco farla, ma se vai nei ristoranti te la fanno pagare l’ira di Dio!!

Trasporto pubblico, bonus di 150 ero per chi acquista una bici pieghevole

Una svolta piuttosto “green” arriva dalla Pisana, con l’approvazione del nuovo piano tariffario del trasporto pubblico, approvato dalla giunta regionale. Tra le novità più interessanti, il contributo di 150 euro per l’acquisto di una bici pieghevole, comoda da trasportare all’interno di treni, metro e bus, per chi deciderà di acquistare un abbonamento annuale.