Mese: Aprile 2016

Tivoli – “Smetta di suonare il clacson”, vigile aggredito mentre dirigeva il traffico

Può sembrare la trama di un film. Invece quello che è accaduto è costato sette giorni di prognosi al vigile urbano aggredito mentre si occupava di dirigere il traffico in uno degli incroci più trafficati della Superba: tra via Acquaregna, via Empolitana e l’ospedale tiburtino. Denunciato l’aggressore per violenza, oltraggio e risistenza. (immagine di repertorio)
 

Tivoli – Piano straordinario per il primo maggio, punto allattamento alle Scuderie

In occasione della Festa dei Lavoratori, che quest’anno è in concomitanza con la prima domenica del mese, quindi musei statali aperti gratuitamente, la città di Tivoli si prepara ad accogliere migliaia di visitatori. Ingresso gratuito a Villa Adriana e Villa d’Este, che per l’occasione si sperimenterà l’uscita da piazza Campitelli, nel cuore della città antica. Tra la manifestazioni in programma, l’Infiorata a via Maggiore e la Cerimonia religiosa per la Madonna di Quintiliolo, oltre alle visite guidate nel centro storico. I negozi nelle vie centrali saranno aperti.
 

Primo maggio tra musei e siti archeologici gratuiti, aperte anche Villa D’Este e Villa Adriana

Una domenica da vivere, a 360 gradi. Quest’anno la Festa dei Lavoratori coincide con la prima domenica del mese, quindi con l’iniziativa promossa dal ministero ai Beni culturali che, con decreto ministeriale firmato da Dario Franceschini, prevede l’apertura gratuita e straordinaria di tutti i siti statali. In occasione della concomitanza con la festa del primo maggio, saranno messe a disposizione anche molte visite guidate all’interno di aree archeologiche e musei.
 

VIDEO Turismo, Vicovaro vista con le spettacolari immagini di un drone

Si presenta così il centro storico di Vicovaro, con le spettacolari immagini di un drone. Il video, realizzato dalla Comunicando leader nell’ambito del progetto sostenuto dalla regione, VisitLazio. Immagini mozzafiato che portato lo spettatore negli angoli più affascinanti della citta, intreccio tra storia e natura.
 

Guidonia – David di Donatello, il miglior fonico arriva da Villanova: è Angelo Bonanni

Angelo Bonanni ha vinto. E’ il miglior fonico italiano della stagione cinematografica, grazie al suo prezioso lavoro nel film “Non essere cattivo” di Claudio Caligari, il regista di “Amore Tossico” scomparso prima di vedere ultimata la sua opera. E a Villanova è ancora grande festa, commercianti e concittadini in fila per fare le proprie congratulazioni ai genitori, Mimmo e Patrizia, titolari da 36 anni di una lavanderia in via Maremmana Inferiore.
 

Monterotondo – Inaugurata la nuova sede della fondazione Carlo Ferri

Taglio del nastro stamattina, sabato 30 aprile, per la nuova casa della Fondazione Carlo Ferri, a Monterotondo Scalo. All’inaugurazione hano partecipato centinaia di cittadini, i quali hanno potuto osservare i mille e 600 metri quadri coperti su tre piani, in cui verranno ospitate le attività sanitarie.