Un evento, organizzato in collaborazione con il comune di Tivoli, Asa Spa e Tivoli Tibur film commission e numerose associazioni di volontariato locali, ha visto gareggiare sul campo la nazionale di calcio attori, guidata da Livio Lozzi, contro le guardie ambientali di Tivoli e Campobasso, supportate anche dalla partecipazione del l’amministratore unico di Asa, Francesco Girardi. Con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza alla salvaguardia dell’ambiente, “perché solo facendo questo si può provare a tutelare anche la nostra salute”, spiega Dionisi.
Tra gli attori presenti al match: il capitano Franco Oppini, Danilo Brugia, Giuseppe Zeno, Ciro Esposito, Alessio Di Clemente. Tra gli ex calciatori, Fabrizio Romondini.
I fondi raccolti saranno donati all’Unicef e all’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare.
A vincere l’incontro, con il risultato di 5 a 1, la nazionale attori. Ma quanto lo scopo è benefico, poco importa. A vincere sono i bambini che riceveranno un aiuto.
tutti i dettagli su Tiburno in edicola martedì 5 aprile
Non solo una partita di calcio, ma una manifestazione all’insegna dello sport, solidarietà, salute e difesa dell’ambiente. Oggi, sabato 2 aprile a partire dalle 15, lo stadio Ripoli di Tivoli ha ospitato “Un goal per l’ambiente”, iniziativa organizzata e promossa dalla stazione tiburtina del Congeav e dal suo presidente, Marco Dionisi.
Un evento, organizzato in collaborazione con il comune di Tivoli, Asa Spa e Tivoli Tibur film commission e numerose associazioni di volontariato locali, ha visto gareggiare sul campo la nazionale di calcio attori, guidata da Livio Lozzi, contro le guardie ambientali di Tivoli e Campobasso, supportate anche dalla partecipazione del l’amministratore unico di Asa, Francesco Girardi.
Tra gli attori presenti al match: il capitano Franco Oppini, Danilo Brugia, Giuseppe Zeno, Ciro Esposito, Alessio Di Clemente. Tra gli ex calciatori, Fabrizio Romondini.
I fondi raccolti saranno donati all’Unicef e all’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare.
A vincere l’incontro, con il risultato di 5 a 1, la nazionale attori. Ma quanto lo scopo è benefico, poco importa. A vincere sono i bambini che riceveranno un aiuto.