Una giornata di spettacolo e intrattenimento che potrebbe costituire una buona occasione per scoprire uno dei borghi più caratteristici della Sabina. Edificato tra il X e l’XI secolo su uno sperone roccioso che oggi si affaccia sul lago di Turano, in modo da offrire un rifugio sicuro alla popolazione contro le feroci scorribande di Saraceni e Ungari, fino al 1864 il paese si chiamava Collepiccolo, ma poi si decise di legare il suo nome alla vicina città sabino-romana di Tora. Al suo interno meritano una visita il centro storico con i suoi scorci, la Chiesa di San Lorenzo e quella della Madonna del Colle.
Castel di Tora – 17 aprile – Sagra del pizzillu coll’erbe
Condividi l'articolo: