Alle 18, la Fracci farà il suo ingresso nella Sala del trono della Villa patrimonio dell’unimanità per incontrare gli ammiratori e rispondere alle domande della giornalista Fiamma Satta.
Un appuntamento molto atteso per gli appassionati del settore ma non solo, visto che l’artista è una personalità molto nota al grande pubblico anche per le sue esperienze televisive.
Carla Fracci, figlia di un tranviere, fin dal 1946 ha studiato alla scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano. Si disploma nel ’54 e dopo due anni diventa danzatrice solista. Prima ballerina nel 1958. Una vita straordinaria tutta in salita per lei, che la vede protagonista delle più celebri compagnie di ballo al mondo, tra gli anni ’60 e ’70, come il London Festival Ballet, il Sadler’s Wells Royal Ballet, lo Stuttgart Ballet e il Royal Swedish Ballet, fino al’American Ballet Theatre. La sua notorietà si lega alle interpretazioni di ruoli romantici e drammatici, quali Giselle, La Sylphide, Giulietta, Swanilda, Francesca da Rimini.
La rassegna “Tivoli Incontra” per l’edizione di quest’anno ha visto l’adesione di moltissimi visitatori, come in occasione degli appuntamenti con gli attori Carlo Verdone e Luca Argentero. La kermesse chiuderà nel mese di maggio con la visita del Premio Nobel Dario Fo.