Fonte Nuova – Il sindaco toglie la delega alla Ibba, Federica Donati nuovo assessore

Si tratta di un vero e proprio terremoto politico, perché la Ibba in questi due anni di amministrazione Cannella ha avuto un grande potere decisionale in materia di Ambiente, a volte addirittura mettendo in discussione le decisioni della Regione Lazio che è dello stesso colore politico dell’amministrazione fontenovese. 

Donatella Ibba è stata presidente pro tempore del comitato Nordest Lazio che si è battuto contro la discarica dell’Inviolata. Poi nel 2014 è stata eletta consigliere comunale nella lista civica “Fonte Nuova è nostra”, ma si è subito dimessa lasciando il suo posto a Michele Federici, per andare a ricoprire il ruolo di assessore all’Ambiente. In questi due anni c’è da dire che non ha visto la luce la raccolta differenziata “porta a porta”, attesa da tempo. Tuttavia sono stati molti i problemi e le lungaggini burocratiche, dai ricorsi di Gesepu e altre ditte che hanno partecipato al bando, fino ai problemi più recenti con l’isola ecologica.

L’ingresso in giunta del nuovo assessore Federica Donati, dovrebbe garantire il sostegno pieno alla maggioranza, da parte dei tre consiglieri comunali fuoriusciti dal Pd per entrare nella lista civica “Insieme per Fonte Nuova”, ossia Antonio Di Pietro, Imelda Buccilli e Simona Orsetti.
Resta in standby però l’altra casella in bilico da tempo: quella legata all’assessore Anna Piconi, delegata ai Lavori Pubblici di Santa Lucia. Anche lei sembrava vicina all’avvicendamento. Al suo posto era pronta ad entrare Rosaria Morroi. Tuttavia il sindaco si è preso ancora del tempo per capire se questi cambiamenti possano, recuperare da una parte (i tre consiglieri del capogruppo Di Pietro), ma fargli perdere dall’altro il sostegno dell’altra lista civica e del consigliere comunale Michele Federici.
La nuova nomina dovrebbe allontanare, almeno per il momento, le ipotesi che erano circolate in questi giorni: ossia il possibile ingresso in maggioranza della lista di sinistra “L’altra Fonte Nuova” o di Stefano Giagnorio “Polifemo”, fuoriuscito dal Movimento 5 Stelle.
Oggi pomeriggio – giovedì 28 aprile alle ore 17:30 – è convocato il consiglio comunale per fissare le tariffe comunali di Tari, Imu e Tasi. Argomenti tecnici e scontati, visto che vengono confermate le tariffe dello scorso anno. Tuttavia potrebbe mancare il numero legale ed essere rinviato a domani mattina alle 9,30 per la seconda convocazione. Sono molte, infatti, le defezioni attese proprio per oggi pomeriggio da parte dei consiglieri di maggioranza.
Una crisi, insomma, che è ancora lontana dall’essere risolta.

Fa. Or.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - “Ztl variabile” in Centro, sit-in dei commercianti davanti al Comune

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.