Saranno loro ad accogliere sul palco la presidente dell’associazione Cecilia Strada e i tanti amici di EMERGENCY che verranno a portare il loro contributo artistico, dal musicista Sandro Joyeux alle BestieRare (il gruppo rap di cui fa parte Elio Germano), dagli attori Camilla Filippi, Vinicio Marchioni, Greta Scarano, Michele Alhaique, Paolo Calabresi allo scrittore Erri De Luca. A cui si aggiungono i Kutso (a Sanremo 2015) e le Ladyvette.
Ecco gli artisti di strada che animeranno via dei Fori Imperiali il 6,7 e 8 maggio: Akuna Matata, Alessio Cinquepalle , Artmosfera, Bauba Divinity, Bretella Clown, Circo Max, Creme&Bruleè, Dani Giocoliera,Duo Carnival, Duo senza ruota, Clown Melanzana, Federica Fattori, Fiammetta, Finnegans Wake, Gigi Capone, Guru The mago, Kiko Takabanda,Helene Butter, Los Adoquines de Spartaco, Lucignolo e il Fuoco , Marlon Banda, Menestrella Femminista, Minus One Trio, No Funny Stuff, Peace Hooper, Pois Pois, la Settimana Dopo, Shanti Lion Project, Shay Wapniaz, Sinergie Popolari, Smisurato, le Stanghe, Stradabanda, Roma Rainbow Choir, Scintilla, Tango Libero, Viaggiatore Magico, Zabò Zao e tanti altri ancora……
Via dei Fori Imperiali tornerà a essere un gioioso teatro di arte, musica e solidarietà quando l’associazione umanitaria EMERGENCY abbraccerà il mondo degli artisti di strada nella seconda edizione di Pe’ Strada.
Il buskers festival sarà un grande evento nel segno della tolleranza, del multiculturalismo e della libertà di espressione con tre giorni di spettacoli per trasformare Roma in un’oasi di pace e provare a diffondere un antidoto al dilagare della guerra e della paura.
Il Buskers Festival presenterà un Teatro di Strada contrapposto ai Teatri di Guerra in cui EMERGENCY opera quotidianamente per portare cure e diritti a chi, altrimenti, non vi avrebbe accesso.
I fondi raccolti durante le tre giornate del Festival saranno devoluti al Programma Italia di EMERGENCY.