IT 1: Dalla città delle ville alle montagne del Nord Est

 

VAI ALL’ITINERARIO COMPLETO

 

 Ma nel nostro itinerario di poco più di un’ora e mezza in auto avremo la possibilità di scoprire anche i segreti di tanti altri borghi, vicinissimi a noi e spesso poco conosciuti: San Polo dei Cavalieri, con il suo castello circondato dalle montagne e Vicovaro, dove dopo aver assaggiato la tipica ciambella all’anice potremo visitare i suggestivi Eremi di San Benedetto e il meraviglioso Tempietto di San Giacomo, un vero gioiello del Lazio.

Proseguendo verso est potremo visitare Roccagiovine, un paesino di appena 250 abitanti famoso per la sua Sagra della Castagna, celebrata da più di 46 anni, e Percile, dove potremo assaggiare la Ramiccia, una tipica pasta fatta in casa e ammirare i Lagustelli uno degli angoli più suggestivi del Parco Regionale dei Monti Lucretili. Tappa successiva sarà Vallinfreda situata a 847 metri di altezza e circondata dai monti dove potremo assaggiare la tradizionale “pizza de ranu e de raniturcu”.

Infine, Riofreddo ultima tappa del nostro itinerario dove ad accoglierci troveremo la tradizionale sagra degli gnocchi che si svolgerà proprio il 14-15 maggio. Tutti conoscono questo paese per i celebri appuntamenti che ogni anno attirano moltissimi visitatori da tutto il Lazio come “In Vino Veritas” nel mese di Settembre e la sagra della castagna ad ottobre, ma pochi sanno che il centro storico nasconde un piccolo tesoro nella sua chiesa parrocchiale dove si trovano alcuni affreschi di un allievo di Giotto e che c’è un museo molto originale da vedere in paese.

Il punto di partenza del nostro itinerario sarà però una tappa irrinunciabile: Tivoli, la città delle ville, merita una visita approfondita. Dalla bellissima Villa d’Este, con il suo giardino con più di 100 fontane che offrono uno spettacolo unico di giochi d’acqua fino a Villa Gregoriana, immersa nel verde e con una vista meravigliosa sulla cascata dell’Aniene. A pochi km c’è anche Villa Adriana una delle più grandi e celebri ville dell’antichità, costruita dall’imperatore Adriano. Tivoli però ha anche molto altro da offrire: dalla passeggiata nei vicoli stretti del centro storico fino a uno degli angoli più magici della città, nei pressi di Ponte Gregoriano, il Tempio della Sibilla.

 

Tivoli ecco dove mangiare

RISTORANTE PIZZERIA MANIACI DEL GUSTO Via Elio Adriano 15\17 Villa Adriana

14303889 10208798929483338 1516275725 oe Danilo non potranno che conquistarvi.

Aperto tutti i giorni dal martedì alla domenica

Per info e prenotazioni:

Tel 0774 280443

Facebook https://www.facebook.com/Maniaci-del-gusto-1457422601229474/?fref=ts

TripAdvisor: https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g2527412-d8684994-Reviews-Maniaci_del_Gusto-Villa_Adriana_Tivoli_Province_of_Rome_Lazio.html

 _________________________________________________________________________________

13730608 10208381923858458 1844212733 oCardinal Lounge Restaurant

Villaggio Adriano Via del Canopo, 2

 

Atmosfera elegante e intima, cucina semplice ma gustosa e tanta passione: Cardinal Lounge Restaurant è un piccolo gioiello da scoprire a Villaggio Adriano, a pochi minuti da Villa Adriana e Tivoli. Ad accogliervi saranno Luisa e Massimiliano, gestori e titolari, che hanno iniziato questa avventura 3 anni fa e propongono un Menù a la Carte selezionato e di qualità e i Menù “Pasta no stop” (12 eur o) e “Pizza No Stop” (9 euro bevande escluse con un ricco antipasto). Da provare il piatto etnico Tris del Cardinal: una ricetta dello Sri Lanka esclusiva del locale in tutta Roma e provincia che ha saputo conquistare anche i più diffidenti e oggi è uno dei piatti più richiesti insieme alla classica ma deliziosa Amatriciana. Da non perdere anche il Tiramisù fatto in casa dalla signora Luisa e la particolare birra rossa semiartigianale tedesca “Cardinal”. Il locale dispone di 45 coperti e spazio esterno, oltre a una sala da 100 coperti per eventi e cerimonie. E per chi non vuole spostarsi da casa è disponibile anche il servizio Take Away. Aperto ogni sera dal lunedì al sabato a partire dalle 19:30. Lasciatevi sorprendere.

LEGGI ANCHE  "Chiedi chi era Ago", Mauro de Cesare presenta il libro sul Capitano della Roma


Per Info e prenotazioni:

Tel. 328 8624586 — 0774 532320

Web. http://www.cardinaltivoli.it/

Facebook: https://www.facebook.com/cardinaltivoli/?fref=ts

TripAdvisor: https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187792-d6484062-Reviews-Cardinal_Lounge_Restaurant-Tivoli_Province_of_Rome_Lazio.html

 

 

_________________________________________________________________________________

DSC 0539REGINELLA STREET FOOD – Via Sante Viola, 6 Tivoli

 

Se cercate un hamburger a Tivoli non potete trovare posto più giusto di Reginella: in questo street food in pieno centro è Carla Pascale in persona, tiburtina doc, a scegliere, preparare e condire la carne per i panini, con l’aggiunta di salse speciali fatte in casa, dalle classiche barbecue e salsa tartara fino alla crema di patate e la crema di finocchio. Consigliato dalla chef è “l’Hamburger di Agnello” con crema di patate, spinaci crudi, grana e pomodoro, mentre il più venduto resta “l’Olimpo”: una lingua di pizza bianca con maionese, insalata, prosciutto crudo di Parma, mozzarella e basilico. Ma Reginella è anche una friggitoria che propone prodotti particolarissimi come l’Aranciotto Vegano (riso 3 cereali con verdure) e l’esclusivo Aranciotto “Tris alla Romana” con matriciana, carbonara e cacio e pepe. Per i più attenti alla salute c’è anche una vasta scelta di insalate: dalla classica Nizzarda alla Cus Cus e baccalà. Tra le offerte speciali segnaliamo il menù a pranzo a 4,90 (che include acqua e un piatto a scelta) e dalle 19:00 alle 21:00 l’Happy hour a 7 euro (con chips artigianali, sfizi fritti e pizzette e panini farciti con prosecco) e l’Apericena a 10 euro che include anche un mini panino con hamburger e una mini pizza bianca farcita. Il tutto si gusta con birra artigianale e succhi di frutta Bio, non potrete non ritornare!

 

Per info e prenotazioni:

 

Telefono: 0774 333729

 

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Pizzeria-Reginella-Tivoli-RM-557019034344304/

________________________________________________________________________________

 

04 OSTERIA LA BRICIOLA: Via Tiburtina Valeria 106, km 36.500 Tivoli

Una veranda elegante e immersa nel verde e l’interno arredato con gusto vi accoglieranno nell’atmosfera intima e familiare di questo ristorante a pochi minuti da Tivoli ma in una zona tranquilla, lontana dal caos della città. Ci sono appena 40 coperti: una scelta che diventa un tratto distintivo di qualità perché permette di dedicare a ogni cliente le giuste attenzioni. 15Qualità è la parola chiave di questo locale: dalla biancheria lavata e cucita a mano, fino alla ricchissima Carta dei vini con più di 250 varietà e il Menu in cui i piatti proposti variano a seconda delle stagioni suggerendo sempre qualcosa di originale e perfetto per ogni occasione. Oltre al classico “Menù a la Carte” c’è il menù di terra, quello di mare e anche uno speciale dedicato appositamente ai bambini. Tra tutti i piatti lo chef ci consiglia di provare il pesce freschissimo o la pasta, rigorosamente fatta in casa così come il pane, le marmellate, i pomodori e i carciofini sott’olio. All’Osteria la Briciola il gusto e la convivialità di Enrico che la sera sveste i panni dello chef per seguire personalmente la sala, vi conquisteranno e non potrete fare a meno di tornare.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - I finalisti del "Premio Campiello" presentano le opere alla Sibilla

Per info e prenotazioni:

telefono: 0774 418421

Sito Web: http://it.osterialabriciola.it/?page_id=5

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/osteria.labriciola

_______________________________________________________________________

DSC 0497okRISTORANTE IL BORGHETTO: Via dei Sosli 58, Tivoli

Aperto da 16 anni il Borghetto può essere considerato un locale storico di Tivoli, che conserva ancora oggi il fascino dell’atmosfera autentica delle trattorie romane. Ad accogliervi sarà Giuseppe Tipiani, 35 anni, chef e tiburtino doc. che oggi gestisce questo ristorante di famiglia. La specialità della casa, oltre ai prodotti tipici abruzzesi è la cucina romana a partire dalla pasta all’uovo fatta in casa preparata dalle esperte mani della signora Delia, madre di Giuseppe, che cura anche la preparazione dei ricchissimi antipasti: i supplì ma anche il pecorino aquilano semistagionato pastellato e fritto, le sfiziose polpettine di ricotta e spinaci, le pizze fritte con affettati e verdure particolari.

12718287 1101576136560457 1401499566674322726 nMa la vera chicca di questo ristorante è sicuramente la carne alla brace, in particolare gli Arrosticini di pecora: il menù fisso di arrosticini no stop nelle sue due varianti (14 euro con antipasti misti, arrosticini e contorno e 18 euro con l’aggiunta di un primo dal menù) ha conquistato il favore di moltissimi tiburtini che sono ormai clienti affezionati. Nel menù non possono mancare anche i tradizionali arrosticini di fegato e la deliziosa pizza alla pala. Per accompagnare la cena un’ampia scelta tra vino dei castelli e una selezione di vini italiani oppure un’ampia varietà di birre in bottiglia e alla spina. E per concludere in bellezza non può mancare il dolce, rigorosamente fatto in casa dalla signora Delia: dalle crostate di frutta ai tortini di ricotta e gli amaretti.

Per info e prenotazioni:

telefono: 0774 330486

Sito web: http://www.ristoranteborghetto.com/

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Ristorante-il-Borghetto-126080767443337/

 

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.