A farci da guida in questo evento è proprio la presidente dellassociazione Graziella Ceccano che ci racconta come è nato questo progetto 3 anni fa: sin da subito siamo venuti a contatto con la realtà dei birrifici artigianali presenti nel territorio della provincia di Latina, alcuni anche quotati a livello nazionale e che hanno iniziato ad esportare i propri prodotti allestero. Ci siamo però resi conto che nei locali, bar e ristoranti spesso viene servita solo birra di produzione industriale e che il pubblico ha una conoscenza molto limitata delle differenze qualitative tra i due prodotti. Bisognava fare assolutamente qualcosa: la soluzione è stata proprio questo progetto che sin dalla sua prima edizione nel 2014 ha avuto un grandissimo successo con più di 10.000 bicchieri di birra artigianale spillati.
Ci sarà una votazione popolare che premierà il birrificio preferito dal pubblico tra i presenti e un mini corso gratuito di conoscenza della birra oltre a dei coking show a tema a cura di Umami food Academy e di APCI (associazione professionale cuochi italiani).
Verranno distribuite brochure gratuite con approfondimenti sulla birra artigianale, consigli e ricette e ci sarà animazione gratuita per bambini, data anche la grande affluenza di famiglie tra i visitatori.
Parlando di progetti futuri, mi dice che Fermento ci ha dato grandi soddisfazioni, per questo continueremo a far crescere questa manifestazione proponendola nei prossimi anni e cercando di migliorarla sempre. E già pronto infatti il Tour Fermento che si svolgerà prossimamente in queste date:
1-2-3 Luglio – Ciampino (Roma) Piazza del Comune (certa)
5-6-7 Agosto – Sabaudia Piazza del Comune
2-3-4 Settembre – Roma Testaccio – Città dell’Altra Economia
Non ci resta che augurare buona fortuna a lei e a tutta lassociazione che con coraggio ha portato avanti questo bellissimo progetto, per far conoscere al grande pubblico il mondo di gusto e qualità della birra artigianale, con i suoi segreti e le sue inaspettate sorprese.