Sapori di…vini a Montelibretti, tra un bicchiere e unaltro la festa inizia

Coniugare il gusto della cucina di una volta con il fascino del nettare degli dei, tra arte, storia e spettacoli, è da sempre l’obiettivo della manifestazione che spegne quest’anno le prime dieci candeline; una ricorrenza da festeggiare a dovere e che renderà l’edizione 2016 ancora più unica e straordinaria, offrendo ai visitatori un affascinante percorso fatto di stile, curiosità, cura e attenzione per i sapori della tradizione locale e della cultura del buon bere. Un’occasione unica per scoprire le perle gastronomiche di questo tratto della provincia di Roma, da gustare insieme ai più rinomati vini italiani: tutti prodotti unici che raccontano una storia di sapori e profumi ormai perduti, della convivialità e della passione per l'arte del vino e della buona cucina. A ospitare l’evento saranno i caratteristici vicoli del borgo antico di Montelibretti, con i visitatori che potranno passeggiare nel centro storico tra musica, profumi delicati e sapori genuini, all’interno di un percorso di incontri e degustazioni. Venerdì 24 e sabato 25 giugno, a partire dalle 19.30, l'Associazione Italiana Sommelier “Valle dell'Aniene” proporrà una vasta selezione delle migliori etichette nazionali; in tavola saranno invece servite tante sfiziosità tipiche della cucina locale a partire dal piatto simbolo della festa, la deliziosa “pasta coi ficorilli”, dei piccoli fichi non ancora maturi. Domenica 26 si pranzerà con la genuinità, la freschezza e la semplicità dei piatti estivi della Sabina, mentre la serata sarà all’insegna della “Pizza Pazza in Piazza” da accompagnare con  fritti di verdure miste e con un buon boccale di birra. E se ogni sera si concluderà con spettacoli di musica dal vivo, a disposizione dei visitatori ci saranno delle navette gratuite dai parcheggi circostanti fino al centro storico. Dopo mangiato, le passeggiate romantiche nel centro storico del borgo – nel quale meritano una visita il seicentesco Palazzo Barberini e la chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari – costituiranno il momento ideale per godersi un piacevole fine settimana. Saranno insomma tre giornate incantevoli nella magica atmosfera della parte antica di Montelibretti, un’ oasi di pace e tranquillità, dove ognuno può ritrovare il proprio spazio e ritornare alle cose autentiche che il tempo non ha mutato. Per tutta la durata della manifestazione Mostra internazionale “PITTURA-SCULTURA” Museo MACS di Greccio. Ideato e diretto dal Maestro GUIDO CARLUCCI: “ I SENSORIALISTI SBARCANO A MONTELIBRETTI”

LEGGI ANCHE  GUIDONIA – Calcio a 5, secondo Memorial per Stefano Salvatori

VENERDI 24 e SABATO 25 Giugno dalle ore 19,30

Piazza Matteotti: degustazioni vini a cura dell'Associazione Italiana Sommelier “Valle

dell'Aniene”. Grandi vini emozionali, eleganti, territoriali…passionali. L’eredità del

nostro territorio e della cultura locale, è tramandata da secoli e passa attraverso il lavoro, il

folclore e, in primis, l’enogastronomia. Il richiamo del palato, sempre più forte grazie alla

riscoperta di vecchie ricette, porta il turista a visitare questo magnifico borgo dal grande

valore architettonico. Cenare durante le passeggiate nei vicoli, è un'esperienza sensoriale

da vivere e da ricordare. Si potranno gustare sfiziosità gastronomiche della cucina romana,

piatti tipici del nostro territorio… e il piatto della nostra tradizione, che ormai sta entrando

nella storia: la “PASTA COI FICORILLI”, UNICO nel suo genere tra tutte le Sagre

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Viaggio nella storia musicale tiburtina

d'Italia. Insomma un “PRIMO” molto particolare raccomandato dalle nostre cuoche.

DOMENICA 26 Giugno ore 13,00:

A pranzo con la genuinità, la freschezza e la semplicità dei piatti estivi accortamente

preparati

da “La Martora snc” e “ Sapori della Sabina Romana”

DOMENICA Ore 21,00:

Aspettando la serata finale: “Pizza Pazza in Piazza”

LA PIZZA: Alimento povero e nobile. Disco festoso di pasta, colorato e ricco di alimenti.

La pizza “SI FA” non si cucina. Nasce povera. Si fa con le mani e non con la sola abilità

delle palme. Questa serata glie la vogliamo dedicare, e, per non lasciarla sola

l'accompagneremo con fritti di verdure miste e buona birra. Una serata incantevole nella

magica atmosfera del centro storico che sancirà la chiusura della 10^ edizione di “Sapori

di…Vini”… Questo è il borgo: un’ oasi di pace e tranquillità, dove ognuno può ritrovare il

proprio spazio e ritornare alle cose autentiche che il tempo non ha mutato…

IL PANORAMA MUSICALE DELLE SERATE PREVEDE:

VENERDI' ORE 22,00: Gli “HURRICANE”in: Tanta voglia di Pooh, 50 anni di

Musica per quella che possiamo definire una vera e propria “NOTTE A

SORPRESA”

SABATO ORE 21,45: “ I DUE X UNO “ presentano: “ Di…Vino Swing Quartet”

DOMENICA ORE 22,00: SERATA DANZANTE CON ALEX E IL SUO TRIO

(nel corso della serata omaggio a Renato Zero)

DAI PARCHEGGI CIRCOSTANTI, NAVETTE GRATUITE PER IL CENTRO

STORICO!

Info

Data – 24-25- 26 Giugno

Dove – Montelibretti – Roma

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.