Giornate allinsegna della spettacolarità delle rievocazioni con il corteo storico che nel pomeriggio di Sabato 25 giugno si snoderà per le vie del paese toccando gli antichi quattro borghi. Dame, cavalieri, spadaccini ed arcieri, tamburini, musici e figuranti in costume dellepoca si uniranno ai campioni, ai signori, a capitani e priori accompagnati dal rullo dei tamburi ritmanti lo sventolìo delle bandiere che volteggeranno nel cielo nella favolosa cornice del centro antico dominato dal castello Massimo.
Il Convivio dei Borghi che a sera segue la parte cerimoniale per questa edizione si svolgerà nella Piazza grande (Piazza Valeria) e, come sempre, sarà uno dei momenti più significativi per i borgaioli che si aprono allincontro con la loro proverbiale ospitalità.
Al mattino di Domenica 26 giugno apertura dellAccampamento e del Mercato rinascimentale; nel pomeriggio, dopo il corte storico che attraverserà nuovamente le vie del borgo, gli arcieri della Compagnia dei quattro borghi storici di Arsoli si contenderanno il Palio.
Nei due giorni, a rendere ancor più avvincente la contesa ci saranno giochi darmi e dimostrazioni di abilità, lassalto al castello ed altre animazioni a cui daranno vita i numerosi Gruppi storici invitati per questa edizione del ventennale che ancora una volta sarà storia, fantasia, squisita ospitalità e divertimento, buona cucina semplice, antica e naturale accompagnata dallallegria di giullari e saltimbanchi che allieteranno vicoli e piazze imbandierati e illuminati dalla luce delle fiaccole. Un’atmosfera magica che ci riporta alla corte del signore ed alla grandezza passata di questo paese ed al suo ricco patrimonio di storia, architettura, arte e tradizioni che la Comunità conserva gelosamente e con orgoglio.
Notizie storiche e dettagli completi dellevento anche su www.prolocodiarsoli.it
Arsoli, a circa 60 km da Roma, si raggiunge con
– Autostrada A24 Roma-LAquila, uscire a Vicovaro-Mandela o Carsoli-Oricola e proseguire per circa 10 Km sulla S.S. n. 5 Tiburtina fino al Km 60;
– F.S. Stazione di Arsoli, con partenze dalla Stazione di Roma Tiburtina;
– Autolinee COTRAL, dal Capolinea M Ponte Mammolo linea Roma-Subiaco o linee dirette.
Info e prenotazioni: Ufficio Turistico Pro Loco – telefono e fax 0774 920290 – Cell. 3495856284
e-mail: prolocodiarsoli@libero.it www.prolocodiarsoli.it