Tivoli – Dal 27 luglio la mostra “In acqua – H2o Molecole di Creatività”

L’esposizione “In acqua. H₂O molecole di creatività”, è a cura di Stefano Dominella e Bonizza Giordani Aragno, narra come questo fondamentale elemento naturale, l’acqua, sia così determinante per la nostra vita e per l’intero pianeta e abbia ispirato l’arte, la fotografia e la moda. L’Acqua è il simbolo della vita: indispensabile, insostituibile, scorre attraverso la storia dell’Uomo ed è l’elemento fondamentale che ha permesso alle civiltà di svilupparsi. Da sempre l’Acqua è stata oggetto di rappresentazione: nella mitologia, nella letteratura, nella musica, nel teatro, nell’arte in genere.


Chi presenzierà
Saranno presenti con le loro installazioni Federico Paris con la “Sorgente”, Ilaria Sadun con “Gocce” e David Pompili e la “T-SHE H₂O”.  Guillermo Mariotto per Gattinoni mette in mostra l’abito scultura “Foco a ‘mare”, vero manifesto couture contro la tragedia umana degli emigranti.
 

173528432-3f7c9331-ca71-457c-b55c-e23b9516f06f

 I grandi stilisti nazionali e internazionali

Tra le 91 creazioni presenti in mostra, ci sarranno Giorgio Armani, Salvatore Ferragamo, Valentino, Gianfranco Ferrè, Laura Biagiotti, Ermanno Scervino, Roberto Cavalli, Enrico Coveri, Chiara Boni, Max Mara, Pino Lancetti, Antonio Marras, Romeo Gigli, Ken Scott, Krizia e molti altri. Tra gli Special Guest internazionali, Maurizio Galante, Issey Miyake, Martin Margiela, Junya Watanabe, Adeline André.


I nuovi talenti
Tra gli emergenti il designer Tiziano Guardini, Italo Marseglia, Alessandro Consiglio e Santo Costanzo. Una sezione dedicata alla nascita dell’Alta Moda Italiana rappresentata da Fernanda Gattinoni, Irene Galitzine, Jole Veneziani, André Laug e Battilocchi. Un omaggio al Cinema e al Teatro italiano, con i costumi firmati da Piero Tosi e da Pier’Alli.
 
DAL 27 Luglio al 23 ottobre 2016

presso l’area archeologica del Santuario di Ercole Vincitore
Via degli Stabilimenti, 5- Tivoli
Visite su prenotazione (ore 10-13; 17.30-19.00) al numero 0774 330329
Ingresso gratuito

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  PALOMBARA SABINA - Frana la collina: il sindaco ordina ai residenti la messa in sicurezza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.