Mese: Luglio 2016

Bassano in Teverina – 14/17 luglio – Sagra della pecora

A Bassano in Teverina torna la “Sagra della Pecora”, dopo il successo dellle passate edizioni arriva la IV° edizione dell’evento che andrà in scena dal 14 al 17 Luglio. Stand gastronomici con ricchi menù  a base di pecora(gnocchi, spezzatino, carne alla brace e arrosticini) ma anche un menù alternativo, il tutto accompagnato da ottimo vino e birra. ?Musica dal vivo con generi diversi per ogni serata, Rock’N’Roll, Jazz, Swing, Beat, Liscio e balli di gruppo.

Guidonia – Al via la XII edizione del Fairylands Festival

Una magica alchimia di suoni e colori ha dato il via, ieri sera mercoledì 13 luglio,  alla 12° edizione del Fairylands. Il primo festival di musica e cultura celtica del Centro-Sud Italia che ogni anno richiama migliaia di visitatori nel boschetto di Guidonia. L’evento andrà in scena fino a domenica 17 e anche quest’anno vi farà vivere la rievocazione di una delle più antiche e suggestive culture che hanno permeato la storia e la tradizione d’Europa.

Belvedere Beer San’Angelo Romano 22/23/24 luglio 2016

Tre giorni di festa, musica e birra a Sant’Angelo Romano per il “Belvedere Beer” dal 22 al 24 luglio presso Piazza Belvedere. La manifestazione avrà inizio venerdì alle ore 17:00 con l’apertura degli stand gastronomici e darà a tutti la possibilità di assaggiare una selezione delle migliori birre tedesche ammirando il panorama della splendida location di Piazza Belvedere.

Dal 21 al 24 luglio Il melone è il re dell’estate a Pescia Romana

Quattro giorni di festa per ribadire che il re incontrastato dell’estate non può che essere lui: dal 21 al 24 luglio il melone, uno dei frutti più amati della stagione calda, torna protagonista a Pescia Romana con la sagra ad esso dedicata. Da ben 29 anni, la piccola frazione di Montalto di Castro offre l’opportunità di fuggire dall’afa cittadina per cercare tranquillità e refrigerio, con l’aggiunta di un tocco di originalità e di una buona dose di convivialità, che non guastano mai.

Le spiagge “segrete” del Lazio, cinque angoli di paradiso da scoprire

A volte non bisogna andare troppo lontano per riscoprire dei veri e propri angoli di paradiso. Vi sveliamo, di seguito, alcune spiagge “segrete” del Lazio che vantano un panorama mozzafiato.
Tra le più belle spicca  Chiaia di Luna, sull’isola di Ponza, in provincia di Latina. Purtoppo negli ultimi anni è diventata offlimits. Alcune ordinanze comunali ne precludono l’accesso ai turisti a causa del costone roccioso pericolante. In passato era possibile accedervi solo da un antico tunnel romano. La spiaggia è circondata da una parete rocciosa e ha a disposizione una sabbia bianca e finissima.

Fiano Romano: “I primi della classe” il pastificio che stupisce

Intraprendenza e creatività sono donna a Fiano Romano ed hanno la firma di Laura Mencarelli, ideatrice di un locale davvero unico nel suo genere. “I Primi della Classe” nasce infatti come pastificio artigianale nel 2010: “dopo tanti anni come dipendente ho capito che era arrivato il momento di spiccare il volo, e costruire qualcosa di mio aprendo questa attività” ci dice Laura, mentre ripercorre gli ultimi sei anni della sua vita e contempla orgogliosa i frutti del suo lavoro.

Tivoli – Vasto incendio di sterpaglie al Barco, evacuate le piscine

Il fumo era talmente denso che si è resa necesaria l’evacuazione di tutte e tre le piscine sulfuree. Vasto incendio di sterpaglie intorno alle 13 di oggi, mercoledì 13 luglio, nella zona del Barco. Vista la zona e l’entità del fuoco, si è reso necessario l’intervento di due elicotteri della Forestale.Spento solo intorno alll 17:30.
 
 
 

Tanti consigli “Fuori di zucca” sul piatto dell’estate: Prosciutto e melone

Cari amici di fuori di zucca, Il prosciutto e melone è senza dubbio il piatto dell’estate: impossibile trascorre un’estate intera senza cucinare e mangiare almeno una volta questa prelibatezza. Per preparare il prosciutto e melone non ci vuole certo la ricetta, ma semmai qualche idea per presentarlo in modo originale! Bastano davvero pochi accorgimenti per rendere questo piatto perfetto anche per occasioni formali e non solo per una cena veloce!