Mese: Luglio 2016

Guidonia – Rissa tra egiziani a Villalba, arrestato un 37enne

Se le stavano dando di santa ragione, in piazza della Repubblica a Villalba. Tanto che i residenti di zona hanno dovuto chiamare il 112. Una volta arrivati sul posto, i carabinieri della compagnia di Tivoli sono riusciti a fermarne uno, un egiziano di 37 anni, mentre gli altri si sono dati subito alla fuga.
 

FOTO – A Castel Madama ultima sfida per il “Palio Margherita 2016”

VEDI LA FOTOGALLERY DELLO SCORSO WEEKEND
Ultimo weekend, quello di questa settimana, per il “Palio Margherita 2016” a sfidarsi saranno i 4 rioni della città (Brogo, Castelluccio, Empolitano, Santa Maria della Vittoria) in una gara che comprende 5 prove valutate con punteggio da una giuria scelta:  il corteo e l’addobbo, sfide che già si sono tenute lo scorso fine settimana, e le tre sfide a cavallo, che concluderanno l’evento domani sabato 9 luglio e domenica 10 luglio.

A Monte Compatri il caldo si combatte così, torna l’Acqua Speed

Anche per l’estate 2016, torna l’appuntamento con gli scivoli ad acqua. L’appuntamento è dal 29 al 31 luglio a Monte Compatri (Castelli Romani) L’evento, organizzato Urban River, porta nei centri cittadini uno scivolo ad acqua lungo 50 metri e largo 3,5 metri, per combattere il caldo in modo divertente e godersi la città in un …

A Monte Compatri il caldo si combatte così, torna l’Acqua Speed Leggi altro »

Fonte Nuova – Fare il pane dal legno, ecco la scoperta di David che rivoluziona l’economia

Nato da una famiglia di fornai, ha trovato il modo di fare il doppio del pane con lo stesso raccolto. È solo uno dei risvolti della scoperta scientifica fatta da David Cannella, giovane ricercatore dell’Università di Copenaghen. Uno dei tanti “cervelli in fuga” che è dovuto emigrare per poter continuare a fare il lavoro che gli piace e in cui riesce bene.

VIDEO Sfondano l’ingresso della banca per rubare la cassa, arrestati i quattro della banda

Avevano assaltato una banca nel centro storico di Nerola. Dopo cinque mesi di indagini, i carabinieri della compagnia di Monterotondo hanno eseguito stamattina, venerdì 8 luglio, quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip del Tribunale di Tivoli, nei confronti di altrettanti membri di un sodalizio criminale che lo scorso 15 gennaio si sono introdotti all’interno della filiale della Popolare di Milano.
 

Afa e caldo, un weekend rovente. Ecco le previsioni

In questo weekend del 9 e 10 luglio, l’alta pressione garantirà un tempo soleggiato e caldo, ma a causa dell’aumento dei tassi di umidità i valori percepiti nelle nostre città potrebbero superare i 40°C. Sabato 9 luglio si avrà una temperatura massima di 35 gradi effettivi, con leggeri venti provenienti da Ovest-Sud-Ovest.
Il picco si avrà intorno alle 17 con una temperatura percepita di 38 gradi. Domenica 10 luglio le temperature percepite saranno di 41 gradi  sempre intorno alle ore 17

Calcio, Saccà: “Il Real Monterotondo Scalo cerca casa nell’elite del calcio dilettanti”

Calciatori in vacanza, giustamente, ma è ovvio che questo è il periodo nel quale i dirigenti devono lavorare di più. C’è da preparare una nuova stagione, la scuola calcio sta organizzando il suo lavoro, il settore giovanile sta completando i quadri tecnici, la squadra femminile sta allestendo la rosa per puntare al salto di categoria nella prossima edizione della serie C e naturalmente la prima squadra è alla ricerca dei puntelli giusti per soddisfare le esigenze del nuovo mister Mirko Granieri.
 

Tivoli non è una città per bambini, giardini chiusi e piazze off limits per il pallone

Giardini chiusi perchè sotto sequestro, o perchè i giochi allestiti per i bambini sono insicuri. Dal centro ai quartieri periferici di Tivoli cancelli chiusi ai parchi pubblici. Una situazione di sofferenza che la città vive ormai da anni e per la quale non sembra ci siano risvolti. Dove possono trascorrere il loro tempo i bimbi tiburtini? E se le aree verdi sono inacessibili, nelle piazze vige il divieto assoluto del gioco del pallone.
 

Tiberina – Castelnuovo di Porto, i rifugiati protestano in strada. Traffico paralizzato

Ennesima protesta da parte dei rifugiati del centro di accoglienza di Castelnuovo di Porto, che si sono portati nei pressi della rotatoria della Traversa del Grillo per protestare. Ancora non sono note le motivazioni alla base della manifestazione. Di certo ci sono le pesanti ripercussioni al traffico. Automobilisti esasperati e bloccati sulla strada sotto il sole cocente.