A partire dalle 19:30, piazza Colle Grato ospiterà spettacoli musicali e comici, il tutto accompagnato dai banchi gastronomici dove la protagonista sarà la fagiolata classica. Infatti l’appuntamento vuole racchiudere anche la tradizionale sagra della “Salsiccia, cotiche e fagioli”.
Era il 2o agosto quando con una memorabile finale per il terzo e quarto posto, la formazione italiana ha vinto contro il Montenegro per 12 a 10. Una partita in cui non è passata inosservata anche la prestazione dei fratelli Presciutti, che soli hanno segnato 6 gol.
Alla festa del 24 settembre, patrocinata dal Comune, è stato invitato anche il commissario prefettizio Giuseppe Marani in rappresentanza della città.
Tutto il ricavato della festa verrà devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto.