Durante tutta la manifestazione si potrà assistere allintera filiera produttiva del cioccolato: dalla tostatura della fava di cacao, alla frantumazione e decorticazione, si potrà assistere alla nascita della granella di cacao che verrà raffinata e amalgamata con burro di cacao, zucchero e vaniglia, cioccolato fondente e latte per dare vita a una gustosissima pasta di cioccolato che tutti i presenti potranno degustare. Da sottolineare che tutte le invitanti tavolette di cioccolato verranno realizzate con lArriba National Equador, la fava di cacao equo solidale di altissima qualità con la quale si produce cioccolato ricco di magnesio, ferro, vitamina C, vitamine del gruppo B, oligoelementi come zinco, rame e selenio, e contenente unalta percentuale di antiossidanti per eccellenza come i flavonoidi.
E per questa V edizione di RomaChocolate, da sottolineare lirrinunciabile incontro per tutti i cultori di dolci prelibatezze con Federico Prodon, sabato pomeriggio alle ore 17, nella fabbrica del cioccolato. Il pasticcere realizzerà davanti a tutti i presenti una Tartelletta alla crema di marroni e cioccolato fondente, con gruè di cacao.
«È con grande orgoglio», ha detto la presidente di RomaChocolate, Alessandra Morgante, «che presentiamo lunica fabbrica di cioccolato itinerante in Europa capace di eseguire, nonostante le ridotte dimensioni, l’intero processo di lavorazione del cioccolato».
«Anche questanno», ha aggiunto, «siamo riusciti a organizzare una manifestazione unica nel suo genere e per questo voglio ringraziare il Comune di Marino e i tanti produttori e artigiani che ogni anno offrono ai nostri ospiti gustosissime degustazioni, tutte rigorosamente preparate a base di luculliano cioccolato».
Roma Event