Mese: Settembre 2016

Ricette con lo zafferano

Quando si pensa allo Zafferano italiano ci viene subito in mente l’Abruzzo, che vanta sicuramente le più estese coltivazioni di questa affascinante spezia, o alla Lombardia per il tipico “Risotto allo zafferano” Ma ecco che con gran sorpresa scopriamo di avere una buona risorsa di questa coltura anche a pochi km da Roma.  La ritroviamo precisamente nel Monte Morra, all’interno del Parco Naturale Regionale Monti Lucretili. 

LA RICETTA: La Pastiera Napoletana

Ingredienti:Per la “pasta frolla”: 250gr di farina, 125gr di burro, 100gr di zucchero, 2 uova e una bustina di vanillina.
Per il “ripieno”: 250gr di grano precotto , 350 gr di ricotta, 350gr di zucchero, 2 uova e due tuorli, 1 bustina di vanillina, 50 gr di arancia candita tagliata a cubetti, 1 cucchiaino di cannella macinata, la scorza grattugiata di un limone, 30gr di burro, 200dl di latte.

Guidonia – Scontro mortale tra auto e scooter, muore in ospedale un 67enne romano

Incidente mortale intorno alle 17 di mercoledì 14 settembre, in via delle Genziane a Guidonia. Coinvolto uno Yamaha Tmax 500 bianco con a bordo due passeggeri, e una Nissan Qashqai con a bordo tre bambini. Ad avere la peggio è stato il passeggero dello scooter, B. J. 67enne romano, deceduto poco dopo al Policlinico Umbero I.
 

Tivoli – 17/25 settembre – Quintessenze

L’Associazione arte cultura e Neoartgallery presenta “Quintessenze Tivoli 2016” una mostra che andrà in scena dal 17 al 25 settembre presso le scuderie estensi di Tivoli.
La mostra ospiterà dispinti, sculture  grafiche e fotografie di artisti contemporanei italiani e internazionali.
l’inaugurazione ci sarà alle ore 17 di sabato 17 settembre 2016
 

Monterotondo – 22 settembre – Prova gratuita a Tangando

Fatti rapire dalla magia del Tango argentino, in una danza un turbine di emozioni:  passione, amore e tenacia racchiusi in complicati passi, salti, pivot e molta sensualità. Non perdete la prova gratuita presso la sala Rodari dell’istituto Espazia, in via Gianni Rodari snc a MOnterotndo.
LA PROVA GRATUITA è prevista per giovedì 22 settembre a partire dalle ore 20:15 per l’iscrizione all’anno accademico 2016/17
per info 339.8461340 www.tangando.it

Castelchiodato – 16/17 settembre – 8° Sagra degli gnocchi

Dal 16 al 18 settembre a  Castelnuovo di Porto, presso l’ex campo sportivo va in scena l’ottava edizione della Sagra degli gnocchi. Un programma ricco di tradizione e gusto che partirà venerdì 16 settembre dalle ore 19 c
Venerdì 16 settembre 2016 ore 19:00 Apertura stand gastronomici ore 21:00 Spettacolo musicale con “Orchestra Cimarelli VS Il Tiziano”   Sabato 17 settembre 2016 ore 19:00 Apertura stand gastronomici ore 21:00 Spettacolo musicale con “I tali e quali o quasi”   Domenica 18 settembre 2016 ore 12:00 Apertura stand gastronomici ore 17:30 Estrazione lotteria      .

Ponte di Nona invasa da un gregge di pecore al pascolo, esposto contro l’ovile di via Saliola

I primi avvistamenti sono stati registrati dai residenti all’altezza di via Chiodelli, di sera, già da più di una settimana. Poi, il gregge di pecore dell’ovile di via Saliola, ex via Mejo de Gnente, si sono spinte fino al parco pubblico Sinisgalli. Ieri, martedì 13 settembre, in pieno pomeriggio sono arrivate fino al casello autostrale creando non pochi problemani alla circolazione delle auto nei pressi del centro commercaile Romaest.
 

Con la sagra delle strengozze Cantalice porta in tavola la sua storia

Una nuova location farà da sfondo a un piatto che porta in tavola la storia di un intero borgo: la sagra delle strengozze di Cantalice “trasloca” in piazza Madonna della Pace ma mantiene inalterate le caratteristiche che l’hanno resa una delle manifestazioni più attese della provincia di Rieti. L’appuntamento è fissato per il fine settimana del 17 e 18 settembre nel suggestivo paese che regala una vista mozzafiato sui laghi Lungo e Ripasottile.